Israele - Hamas, le news di oggi. Onu: in corso esodo di sfollati palestinesi da Rafah verso il centro della Striscia di Gaza
Israele non cede al pressing internazionale che da giorni cerca di bloccare il via all’operazione militare di terra a Rafah e per voce del ministro Benny Gantz annuncia che andrà avanti e non si fermerà, neanche per il Ramadan. Con ultimatum ad Hamas: solo la liberazione degli ostaggi potrà fermare l’esercito israeliano. "Agiremo in contatto con i nostri partner, Egitto incluso" ha spiegato Gantz aggiungendo che la popolazione civile sarà indirizzata "verso aree protette".
A Monaco di Baviera la vicepresidente Usa Kamala Harris ha incontrato il presidente israeliano Isaac Herzog a margine della Conferenza sulla sicurezza, riaffermando la posizione dell'amministrazione americana: un'operazione militare a Rafah non dovrebbe procedere senza un “piano credibile ed eseguibile” per garantire la sicurezza e il sostegno a oltre un milione di persone che vi si rifugiano". Lo stesso Herzog, riferisce Axios, a Monaco ha incontrato segretamente il premier del Qatar Mohammed bin Abdulrahman al-Thani per discutere i negoziati sul rilascio degli ostaggi a Gaza.
Per la Corte internazionale di giustizia, la situazione umanitaria a Rafah e l'imminente operazione militare di Israele "non richiedono l'indicazione di ulteriori misure provvisorie" richieste invece dal Sudafrica. "La Corte rileva che i più recenti sviluppi nella Striscia di Gaza, e a Rafah, in particolare, 'aumenterebbero in modo esponenziale quello che è già un incubo umanitario con conseguenze regionali indicibilì", si legge nella dichiarazione. "Questa situazione pericolosa richiede l'attuazione immediata ed effettiva delle misure provvisorie indicate dalla Corte nella sua ordinanza del 26 gennaio 2024, che sono applicabili in tutta la Striscia di Gaza, compresa Rafah". Il mese scorso, la Corte ha ordinato che "Israele deve adottare tutte le misure possibili per prevenire gli atti delineati nell'articolo 2 della Convenzione sul genocidio del 1948".
Wsj: Biden fornirà bombe e altre armi a Israele anche se spinge per il cessate il fuoco a Gaza
L’amministrazione Usa sta allestendo la fornitura di bombe e altre armi che andranno ad arricchire l’arsenale militare di Israele, anche se Biden è impegnato nel raggiungimento del cessate il fuoco a Gaza. Lo scrive il Wall Street Journal, citando come fonte attuali ed ex dirigenti dell’amministrazione americana.
Onu, in corso esodo di sfollati da Rafah verso il centro della Striscia di Gaza
I palestinesi in fuga dalla città di Rafah, nel sud di Gaza, si stanno spostando da quella regione verso le aree centrali intorno a Deir al-Balah. Lo affermano funzionari delle Nazioni Unite citate dal Times of Israel. Secondo il portavoce dell'Onu Stephane Dujarric "a Rafah, le condizioni umanitarie sono diventate sempre più gravi, con continue segnalazioni di persone che fermano i camion degli aiuti". In tutta Gaza, Dujarric afferma che la consegna degli aiuti è ostacolata dalle frequenti chiusure delle frontiere, dalle restrizioni sull'importazione di merci, dai danni alle infrastrutture critiche e dalla situazione della sicurezza.