Btp, rendimenti di nuovo sotto il 5% (ma si guadagna sulle quotazioni): cosa significa?
di Marco Sabella
Cassa Depositi e Prestiti ha chiuso in anticipo l’offerta, riservata al mercato retail, per la nuova obbligazione. La chiusura è fissata per mercoledì 15 novembre alle ore 13. La decisione, spiega una nota, è stata presa in accordo con Intesa Sanpaolo e Unicredit, in qualità di responsabili del collocamento e coordinatori dell’offerta del bond Cdp, a seguito dell’andamento positivo della domanda da parte dei risparmiatori che ha portato a superare l’ammontare massimo offerto, che era già stato innalzato da 1,5 a 2 miliardi.
di Marco Sabella
L’offerta è destinata alle persone fisiche residenti in Italia. I titoli possono essere sottoscritti ancora fino alle ore 13 di mercoledì 15 novembre presso una rete di 24 banche e prevedono una remunerazione mista: a tasso fisso del 5% per i primi tre anni e variabile, pari all’Euribor a 3 mesi maggiorato almeno dello 0,90% annuo, per i successivi tre.
Alle obbligazioni, in scadenza al 2029 e negoziate sul mercato regolamentato di Borsa Italiana, invece sarà applicata un’aliquota fiscale agevolata del 12,50%.
di Pieremilio Gadda
Si tratta del terzo prestito obbligazionario retail nella storia di Cdp e l’emissione fa seguito ad altre emissioni destinate a investitori istituzionali, fra cui il primo Green Bond di Cdp e il debutto sul mercato dei capitali americano, con la prima emissione obbligazionaria in dollari.
A Cdp sono stati assegnati i seguenti rating a medio-lungo termine: Baa3 da Moody’s, BBB da S&P, BBB da Fitch e BBB+ da Scope. Per S&P il rating delle obbligazioni è pari a BBB.
Iscriviti alle newsletter di L'Economia
Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile
Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo
One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione tecnologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)
E non dimenticare le newsletter
L'Economia Opinioni e L'Economia Ore 18
14 nov 2023
© RIPRODUZIONE RISERVATA
di Gabriele Petrucciani
di Isidoro Trovato
di Umberto Reano
di Valentina Iorio