Trump dopo l'attentato, le notizie di oggi in diretta | Biden: «Pronto per un nuovo dibattito, sono lucido». L'ex presidente alla convention repubblicana con l'orecchio bendato

 |  16 Luglio

Musk donerà 45 milioni dollari al mese alla campagna di Trump

Secondo quanto riporta il Wall Street Journal, Elon Musk donerà 45 milioni di dollari al mese a un nuovo super comitato elettorale per Donald Trump. Si tratta dell'America Pac, un comitato creato a giugno, che punta a convincere gli elettori a votare in anticipo, soprattutto negli stati in bilico, per contrastare la campagna di Joe Biden che ha investito milioni negli "Swing States".

 |  16 Luglio

Mosca: «Prematuro dire se Trump possa mediare sull'Ucraina»

Il Cremlino ha detto di ritenere delle «speculazioni» le affermazioni secondo cui Donald Trump, nel caso in cui vincesse le presidenziali Usa, potrebbe mediare sulla guerra in Ucraina. Lo scrive la Tass. «In questo momento ci sono molte discussioni e speculazioni su chi è pronto per cosa, chi sta adottando quale posizione», ha detto Peskov secondo l'agenzia statale russa. «In questo momento, è un candidato alle presidenziali degli Stati Uniti a partire da ieri. Aspettiamo i risultati delle elezioni, gli elettori americani determineranno da soli il loro futuro, questa è una loro preoccupazione, non nostra», ha detto Peskov.

 |  16 Luglio

Chi è JD Vance, il candidato di Trump alla vicepresidenza della Casa Bianca

(Viviana Mazza da Milwuakee) J.D. Vance è entrato nell’arena della convention repubblicana di Milwaukee con un sottofondo di musica country ed è stato nominato candidato alla vicepresidenza. Due anni fa la rivista New Statesman scrisse: «Primo: frequenta una università Ivy League e lavora per un prestigiosa rivista di diritto. Secondo: scrivi un memoir lirico sulle tue origini in una famiglia difficile. Terzo: diventa senatore di uno Stato del Midwest. Quarto: diventa presidente degli Stati Uniti. Questa è stata la traiettoria di Obama. Potrebbe essere anche quella di J.D. Vance?».

​Nel mondo del business c’è chi avrebbe preferito un «moderato» come il governatore del North Dakota, Doug Burgum, oppure il senatore Marco Rubio della Florida, di potenziale appeal per una parte dell’elettorato ispanico e considerato una importante voce sulla politica estera al Senato. Altri volevano il senatore afroamericano Tim Scott, per puntare alle minoranze, o una donna. 

Il senatore dell’Ohio J.D. Vance è il più ideologicamente allineato a Trump — la sua retorica politica è profondamente basata sulla nostalgia dell’elettorato bianco — ed è la figura forse più adatta a entusiasmare lo zoccolo duro dell’elettorato Maga: non gli porterà nuovi voti di indecisi e moderati, osservano i critici.

Leggi qui l'articolo completo.

 |  16 Luglio

Trump ha già vinto? E il proiettile che l'ha colpito potrebbe aver salvato Biden?

(Gianluca Mercuri) Nella notte italiana, Donald Trump — con l’orecchio bendato dopo la ferita riportata nell’attentato di sabato — è stato accolto come un eroe dai delegati della Convention repubblicana di Milwaukee, e ha presentato un candidato vicepresidente ancora più affilato di lui: J.D. Vance. Scampato alla morte, Trump si muove già da presidente. Tra lui e il rivale il divario pare incolmabile, anzitutto nella percezione comune. Infatti: «Come sta Kennedy?».

​Da ieri circola questo meme su Biden. Il presidente in carica si informa sulle condizioni del rivale e sì: fa un po’ di confusione. Da sabato, per contro, abbiamo negli occhi Trump insanguinato che alza il pugno, si espone di nuovo al possibile fuoco assassino e urla fight. Se lo dimentichiamo per un po’, basta tornare sul cellulare e in un modo o nell’altro riappare.

​Il contrasto tra le due immagini — una scherzosa ma assai verosimile, l’altra terribilmente vera — non potrebbe rappresentare meglio gli opposti in cui i due rivali sono stati collocati dal destino (se c’è, qualunque idea di trascendenza incarni) o dal caso (quello c’è di sicuro: qualche millimetro e il corso delle nostre vite non sarebbe stato troncato di netto come quello di Trump ma sarebbe cambiato di certo).

​Leggi qui l'articolo completo.

 |  16 Luglio

Biden: «Pronto per un nuovo dibattito con Trump a settembre, sono lucido»

«Sono pronto per un secondo dibattito contro Donald Trump a settembre». Joe Biden ha parlato in un'intervista rilasciata Nbc News e ha difeso la scelta di rimanere in corsa per la Casa Bianca. A chi in queste settimane ha contestato la sua età, il presidente degli Stati Uniti ha ricordato di essere «solo tre anni più vecchio di Trump», e che la sua lucidità mentale è «dannatamente buona». «Capisco che la gente dica "Dio, ha 81 anni. Cosa sarà quando ne avrà 83 o 84?". È una domanda legittima da porre». E ha poi chiuso la questione del ritiro.

​Biden ha poi respinto le accuse di qualche repubblicano che insinuava di aver alimentato la crescita di violenza politica nel Paese. «Non sono io la persona che ha detto di voler essere un dittatore il primo giorno del suo insediamento, o che ha rifiutato di accettare l'esito delle elezioni», ha detto quando gli è stato chiesto se avesse fatto un esame di coscienza sulla propria retorica. Ha però fatto un piccolo mea culpa: «Indicare Donald Trump come un "bersaglio" è stato un errore».

 |  16 Luglio

La prima apparizione di Trump dopo l'attentato: l'orecchio bendato, i sorrisi e le urla dei delegati: «Fight! Fight! Fight!»

(Viviana Mazza, da Milwuakee) Con una benda che copre il suo orecchio destro, due giorni dopo essere sopravvissuto all’attentato a Butler, in Pennsylvania, Trump è apparso per la prima volta lunedì sera alla convention repubblicana. È stato inquadrato sullo schermo per sette lunghi minuti nel corridoio dell’arena e mentre avanzava verso la tribuna d’onore. È stato accolto dal grido dei delegati: «Fight! Fight! Fight!» (Combattete), le stesse parole che ha pronunciato dopo l’attentato. ​ ​

Trump non è salito sul palco (parlerà giovedì, nel giorno conclusivo della convention), si è limitato a sorridere spesso con sguardo benevolo, a un certo punto ha accennato una mossa di danza. Alla fine, durante la preghiera, ha chiuso gli occhi mentre il pastore afroamericano ringraziava Dio per aver garantito la sicurezza dell’ex presidente. ​ ​

Leggi qui l'articolo completo.

Trump dopo l'attentato, le notizie di oggi in diretta | Biden: «Pronto per un nuovo dibattito, sono lucido». L'ex presidente alla convention repubblicana con l'orecchio bendato
 |  15 Luglio