Sinner-Hanfmann, orario e dove vedere in tv l'esordio a Wimbledon di Jannik

diSalvatore Riggio

Jannik Sinner inizia oggi il suo torneo di Wimbledon, da numero uno del mondo e da fresco campione sul primo torneo giocato sull'erba nel 2024 (Halle)

È il giorno del debutto di Jannik Sinner a Wimbledon. Oggi, lunedì 1° luglio, il numero uno al mondo (che domenica 23 giugno ha conquistato il primo titolo sull’erba, vincendo la finale dell’Atp di Halle contro il polacco Hubert Hurkacz) affronterà il tedesco Yannick Hanfmann. Sarà il terzo (e ultimo match) sul campo uno di un programma che inizia alle 14 con la sfida Kovacevic-Medvedev e che prosegue con Bektas-Sabalenka. Nella scorsa edizione Sinner arrivò fino in semifinale, battuto da Novak Djokovic.

I pronostici

Adesso arriva con l’aura del grande favorito: «Sono molto felice di essere qui. C’è un torneo molto speciale in arrivo, sono felice di come ho giocato la scorsa settimana e spero di trovare una buona condizione», ha raccontato Sinner. E ancora: «A Parigi, al Roland Garros, ero arrivato con tanti dubbi, qui mi sento fisicamente meglio. Dopo Parigi, ho preso qualche giorno di vacanza e poi ho ricominciato, arrivo qui senza dubbi sul mio corpo come li avevo allora perché abbiamo lavorato molto e non sono preoccupato. Sono felice di essere qui e sono pronto a competere. Sull’erba quando hai fiducia ti aiuta e io ne ho tanta. La scorsa settimana per me è stata importante, lo scorso anno qui ho fatto le semifinali quindi so di poter giocare bene. Certo, ogni anno è diverso e ogni torneo ha condizioni diverse: sto cercando di abituarmi qui, costruire la mia fiducia. Non ha senso pensare al seeding: qui tutti vogliono vincere e io non vedo l’ora di iniziare e giocare un buon tennis».

I precedenti

Sinner e Hanfmann si sono già affrontati nel primo turno di uno Slam. Lo scorso anno all’esordio degli Us Open, vittoria dell’azzurro (6-3, 6-1, 6-1), che poi si fermò agli ottavi di finale con Alexander Zverev.

Gli altri azzurri in campo

Matteo Berrettini affronta l’ungherese Marton Fucsovics (seconda gara sul campo 12); Mattia Bellucci se la vedrà con lo statunitense Ben Shelton (quarto match sul campo 18); Lorenzo Sonego contro l’argentino Mariano Navone (quarta partita sul campo cinque); Mattia Arnaldi contro lo statunitense Frances Tiafoe (ore 12 sul campo 15); Fabio Fognini contro il tedesco Dominik Koepfer (ore 12 sul campo 16). Per quanto riguarda il tabellone femminile, giocano Jasmine Paolini contro la spagnola Sara Sorribes Tormo (secondo match sul campo tre); Martina Trevisan contro la statunitense Madison Keys (terza gara sul campo tre); Sara Errani contro la ceca Linda Noskova (quarta partita sul campo quattro).

Dove vedere in tv e streaming Sinner-Hanfmann

Sinner-Hanfmann sarà trasmesso in diretta esclusiva su Sky. Il match sarà visibile su Sky Sport Tennis (203), Sky Sport Arena (204), Sky Sport Wimbledon e in streaming su Sky Go e Now. In generale, Wimbledon avrà una copertura che non è mai stata così ricca: 750 le ore di diretta tra partite e studi di analisi e commento. Due settimane di full immersion. Due i canali di riferimento: Sky Sport Tennis dove verranno trasmesse tutte le partite del Centre Court, e Sky Sport Arena, con le altre sfide più interessanti. In più, sei canali dedicati, Sky Sport Wimbledon (dal 252 al 257 del telecomando), per tutti gli altri campi.

1 luglio 2024

- Leggi e commenta