Arrivano i dazi dell’Europa sulle auto cinesi: ecco quanto costeranno in più i modelli

di Edoardo Nastri

L’Unione europea ha imposto dazi retroattivi alle case automobilistiche cinesi in aggiunta al 10% previsto: colpiscono in particolare Saic, Byd e Geely

Arrivano i dazi dell'Europa sulle auto cinesi: ecco quanto costeranno in pi� i modelli

Arrivano i dazi dell'Europa sulle auto cinesi: ecco quanto costeranno in pi� i modelli

I dazi sulle auto cinesi sono arrivati. L’Unione europea ha infatti previsto tasse per i marchi che avrebbero violato le regole sulla concorrenza. In particolare l’autorit� europea ha previsto dazi individuali del 17,4% per Byd, 20% per Geely e 38,1% per il gruppo Saic, proprietario del marchio MG. Tariffe che se verranno ribaltate sui listini dei costruttori provocherebbero un forte aumento dei prezzi e una perdita di competitivit� sul mercato. Le nuove tariffe si aggiungeranno al 10% gi� previsto dall’UE.

Meno dazi per chi ha collaborato

L’Unione europea ha previsto dazi di importo minore per i costruttori che �hanno collaborato�, si legge nella nota. In particolare parliamo di marchi occidentali come Bmw e Tesla che hanno stabilimenti produttivi in Cina ed esportano i loro modelli anche in Europa ai quali verranno applicati ulteriori dazi del 21%. Le tasse aggiuntive entreranno in vigore il prossimo 5 luglio, giorno successivo alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del regolamento.

La reazione della Cina

Le tariffe sono superiori alle aspettative degli analisti, che pensavano sarebbero state comprese tra il 10% e il 25% e, nel frattempo, il ministero del Commercio cinese ha fatto sapere che monitorer� da vicino lo sviluppo della questione e adotter� tutte le misure necessarie per salvaguardare i diritti delle aziende locali.

12 giugno 2024 (modifica il 12 giugno 2024 | 15:23)

- Leggi e commenta