

Non poteva fare una rentrée più spettacolare Céline Dion, che ieri sera ha inaugurato i Giochi olimpici di Parigi cantando Hymne a l’amour di Edith Piaf a quattro anni dalla sua ultima performance, dopo che era stata costretta ad annullare il tour mondiale a causa della rara e invalidante sindrome della persona rigida. La star canadese, sotto la pioggia dalla Tour Eiffel, ha emozionato il mondo intero in collegamento con una performance da brividi, colleghe artiste del calibro di Gloria Gaynor, Gloria Estefan, Laura Pausini e molti altri hanno celebrato il ritorno della regina. “You did it!”, ce l’hai fatta!
La stessa musicista, che ha recentemente raccontato la sua malattia nel film straziante Io sono Céline Dion che su Prime Video sta battendo record di visualizzazioni per un documentario, ha così commentato sui social la sua performance: “Sono onorata di essermi esibita stasera, per la cerimonia di apertura di Parigi 2024, e piena di gioia di essere tornata in una delle mie città preferite! Soprattutto, sono felice di celebrare questi straordinari atleti, con tutte le loro storie di sacrificio e determinazione, dolore e perseveranza. Siete tutti così determinati sul vostro sogno e, che portiate a casa o meno una medaglia, spero che essere qui significhi che per voi questo si sia avverato! Dovreste essere tutti molto orgogliosi, sappiamo quanto avete lavorato duramente per essere il meglio del meglio. Rimanete concentrati, andate avanti, il mio cuore è con voi!”
Inevitabile pensare a un parallelo con la determinazione e perseveranza che la cantante di My heart will go on ha messo nel voler tornare sul palco. Agli scorsi Grammy era riapparsa in pubblico con tanto di standing ovation per premiare Taylor Swift, una apparizione a sorpresa che aveva emozionato il parterre di musicisti. Ora il grande ritorno in scena festeggiata dal mondo della musica con un unanime applauso.
Nello show di apertura dei Giochi c’è stata anche la performance di Lady Gaga che ha fatto un omaggio alla grande ballerina francese Zizi Jeanmaire. Body nero e piume fucsia Gaga ha cantato e ballato su Mon Truc en Plumes del 1961 sul lungo Senna. Una performance che la stessa popstar ha commentato sui social: "Questa non è la prima volta che le nostre strade si incrociano. Zizi ha recitato nel musical di Cole Porter “Anything Goes”, che è stata la mia prima uscita jazz. Anche se non sono un'artista francese, ho sempre sentito un legame molto speciale con i francesi e con il canto della musica francese: non volevo altro che creare uno spettacolo che scaldasse il cuore della Francia, celebrasse l'arte e la musica francese, e così via. Un'occasione importante che ricorda a tutti una delle città più magiche della terra: Parigi. Abbiamo noleggiato i pon pon dall'archivio del Lido, un vero cabaret francese. Abbiamo collaborato con Dior per creare costumi personalizzati, utilizzando piume fuse naturalmente. Ho studiato coreografie francesi che hanno dato un tocco moderno a un classico francese. Ho provato instancabilmente per studiare una gioiosa danza francese, rispolverando alcune vecchie abilità: scommetto che non sapevate che ho ballato a una festa francese degli anni '60 nel Lower East Side all'inizio della mia carriera! Spero che amerete questa performance tanto quanto me. E a tutti in Francia, grazie mille per avermi accolto nel vostro paese per cantare in vostro onore: è un regalo che non dimenticherò mai! Congratulazioni a tutti gli atleti che gareggeranno ai Giochi Olimpici di quest’anno! È mio supremo onore cantare per voi e fare il tifo per voi!! Guardare i Giochi Olimpici mi fa sempre piangere! Il vostro talento è inimmaginabile. Che i giochi inizino!”