Antonio Tajani: «Su Ilaria salis Budapest è disposta ad ascoltarci . Sosterremo famiglia e avvocati»

di Marco Galluzzo

Il ministro degli Esteri Tajani: �Colpiti da come � stata condotta in tribunale. Finch� non viene condannata per me � innocente. Non prendo posizioni politiche, rischierei di danneggiare il detenuto. Quando si negozia il silenzio � d’oro�

Antonio Tajani: «Su Ilaria salis Budapest è disposta ad ascoltarci . Sosterremo famiglia e avvocati»

Antonio Tajani, ministro degli Esteri: sul caso Salis quali risultati avete ottenuto?
�Si sono mossi in tanti, il procuratore capo � andato a trovarla, sicuramente c’� stata una grande attenzione da parte delle autorit� ungheresi: ma non dobbiamo dimenticare che sono pi� di 2.400 gli italiani detenuti nel mondo, noi seguiamo e diamo assistenza a tutti�.

Come giudica l’atteggiamento del governo ungherese?
�Anche ieri a Bruxelles ho parlato con il ministro degli Esteri ungherese, abbiamo riscontrato una disposizione ad ascoltarci, stanno facendo tutte le verifiche che abbiamo chiesto sulla tutela della detenuta�.

Sembra che la signora Salis, se ottenesse gli arresti domiciliari, potrebbe scontarli in Italia. Un accordo quadro europeo del 2009, su questo, dovrebbe essere automatico.
�Noi siamo stati colpiti dal modo in cui la signora Salis � stata tradotta in tribunale. Seguiremo il caso con il rispetto dovuto alle procedure della giustizia ungherese, ma sosterremo con attenzione e continuit� la famiglia e gli avvocati�.

Cosa pensa delle parole di Salvini, che ha detto che questa donna non pu� pi� fare l’insegnante?
�� una sua valutazione, io sono un garantista e sino a quando non viene condannata per me la Salis � una cittadina imputata, ma ancora innocente come tutti gli altri. Io non prendo posizioni politiche. Anche perch� rischierei di danneggiare il detenuto. Quando si negozia il silenzio � d’oro�.

Nella missione navale in Mar Rosso abbiamo ottenuto il comando tattico: quanti Paesi parteciperanno?
�Le istituzioni europee stanno costruendo la missione passo dopo passo: noi avremo il comando operativo delle operazioni, quello “in mare”, il comando centrale sar� in Grecia, e parteciperemo inizialmente con il cacciatorpediniere Caio Duilio. Con noi ci saranno Francia, Germania e Grecia. Ma altri Paesi Ue dovrebbero unirsi�.

La minaccia degli Houthi � destinata ad affievolirsi?
�Mi auguro che ci sia un effetto deterrente, che sar� pi� efficace quando la missione europea partir�, e spero che questo possa contribuire a far calare la tensione nella guerra in Israele, in primo luogo se riusciamo ad ottenere un rilascio degli ostaggi e una tregua�.

Lei ha incontrato da poco la sua omologa indonesiana, che rappresenta il Paese con pi� musulmani al mondo. A livello internazionale si moltiplicano le proteste contro Israele, che � entrato in conflitto anche con Washington. Cosa si sente di dire?
�Quello che ho gi� detto a tutte le autorit� israeliane, che bisogna lavorare per l’opzione “due popoli e due Stati”, che � legittima la reazione contro Hamas, ma bisogna evitare di colpire la popolazione palestinese, che non c’entra nulla con Hamas. Per ora non ho trovato grande aperture, almeno da parte del primo ministro, se non per organizzare la ricostruzione di Gaza�.

Cosa pensa dello scontro in atto fra il governo e Stellantis? E sulle parole dell’ad? Manca un’adeguata politica industriale sugli incentivi per la auto elettriche?
�Molti incentivi per l’auto elettrica in Italia sono rimasti inutilizzati, se non sbaglio 400 milioni non sono stati usati: serve una diversa politica industriale europea, oggi l’auto elettrica non ha il mercato che ci si aspettava�.

Il partito di Orb�n potrebbe entrare nei Conservatori della Meloni dopo il voto europeo. L’Ecr potrebbe diventare il terzo gruppo dopo Popolari e Socialisti. Voi Popolari sareste disposti a fare un accordo con loro?
�Bisogna vedere cosa accadr� con le elezioni, il partito Conservatore fa entrare chi vuole, ma Orb�n � stato espulso dal Ppe e qualcuno potrebbe storcere il naso. Si vedr� dopo il voto�.

Giorgetti sarebbe tentato di lasciare il Mef per fare il commissario europeo.
�Sarebbe un ottimo commissario, come lo sarebbe Fitto. Ma � tutto prematuro. Per il resto bisogna chiedere a lui, ma sar� una decisione che far� collegialmente il governo italiano�.

Sul �Corriere� Giavazzi ha messo in luce una delle tante dinamiche disfunzionali dell’economia italiana: cresce l’occupazione, ma i dati non si riflettono sul prodotto interno n� sulla produttivit�.
�Il pessimismo cosmico era di Leopardi, intanto c’� pi� gente che lavora ed � un dato positivo, e in molti altri Paesi europei non c’� nemmeno la crescita del Pil. In Germania e in Olanda in questo momento c’� la decrescita. Poi tutte le opinioni sono legittime, ma governare un Paese non � semplice�.

Ma se il governo cadesse domani quali riforme strutturali avrebbe lasciato per la crescita del Paese?
�La riforma della giustizia � in Parlamento, il ministro Zangrillo sta lavorando ad una riforma della burocrazia incentrata sulla meritocrazia. Stiamo facendo riforme costituzionali importanti: quella sul premierato avr� risvolti importanti per dare stabilit� e continuit� ai governi del paese. E la stabilit� incide sul giudizio e sugli investimenti delle imprese nel nostro Paese. Le riforme hanno bisogno di tempo�.

La newsletter Diario Politico

Se vuoi restare aggiornato sulle notizie di politica iscriviti alla newsletter "Diario Politico". E' dedicata agli abbonati al Corriere della Sera e arriva due volte alla settimana alle 12. Basta cliccare qui.


Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

3 febbraio 2024 (modifica il 3 febbraio 2024 | 22:59)

- Leggi e commenta