Patrimonio Berlusconi, 100 milioni «liquidi» per Marina e Pier Silvio dalle casseforti di famiglia: i conti

Marina e, soprattutto, Pier Silvio Berlusconi hanno deciso di prelevare, e in parte l’hanno già fatto, oltre 90 milioni dalle loro due società personali azioniste di Fininvest. Mai stati così “liquidi” come negli ultimi due anni.

L’incasso di Marina

La presidente di Fininvest, secondo quanto risulta dal bilancio al 30 settembre 2023 della sua Holding Italia Quarta (H4) da poco depositato, ha incassato 10 milioni di dividendo con valuta 24 gennaio, aspetta altri 3,9 milioni della cedola complessiva da 7,8 che le deve arrivare dalla capogruppo e intanto ha utilizzato 18 milioni della liquidità in banca, ora pari a 36 milioni. 

Dividendo straordinario

Pier Silvio invece ha messo a riserva tutto l’utile 2023 (9,5 milioni) della sua H5 ma in compenso è andato a pescare 72 milioni dalle riserve, pronti per essere distribuiti come dividendo straordinario. Difficile capire quale sia lo scopo di queste operazioni e i bilanci non lo dicono. Dunque sorgono interrogativi.

Fieno in Fascina?

I legati dell’eredità? Cioè l’esigenza di far cassa potrebbe essere in relazione ai lasciti da 230 milioni che i cinque eredi Berlusconi devono dare a Marta Fascina (100), allo zio Paolo (100) e a Marcello Dell’Utri (30) per volontà del padre? Oppure è una provvista destinata alla suddivisione del patrimonio immobiliare che sembra profilarsi? E dunque all’acquisto di ville? 

La manovra precedente

Nel 2022 ci fu un’analoga manovra finanziaria con Pier Silvio che prelevò 51 milioni e Marina 29 milioni. Fonti vicino alla famiglia spiegarono che la decisione di deliberare la distribuzione di utili pregressi aveva unicamente obiettivi di razionalizzazione e ottimizzazione finanziaria. Potrebbe essere così anche questa volta. Ma proprio nel 2022 Pier Silvio, per esempio, aveva chiuso l’acquisto della splendida Villa San Sebastiano a Portofino a un prezzo (ante ristrutturazione) di 20 milioni.

Assetto a cinque

La H4 e la H5 dei due fratelli più “anziani” si inseriscono quest’anno nel nuovo assetto Fininvest che li vede in maggioranza assoluta dopo la suddivisione ereditaria concordata con i più giovani Barbara, Eleonora e Luigi. Ai tre fa capo la H14 e poi tutti cinque sono soci delle holding che erano di Silvio Berlusconi. Una delle società ex Silvio, la H1, ha chiuso il bilancio 2023 con circa 16 milioni di utile (29 nel 2022) destinandolo provvisoriamente a riserva.

Iscriviti alle newsletter di L'Economia

Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile

Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo

One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione tecnologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)

E non dimenticare le newsletter
L'Economia Opinioni e L'Economia Ore 18

27 febbraio 2024 ( modifica il 27 febbraio 2024 | 08:47)

- Leggi e commenta