Комментарии 0
...комментариев пока нет
I padri italiani sono i più vecchi d’Europa: primo figlio a 36 anni
In occasione della Festa del pap� del 19 marzo, la Societ� italiana di andrologia (Sia) spiega come �in Italia l’et� in cui si fa il primo figlio � aumentata di 10 anni, passando dai 25 anni della fine degli anni ‘90 ai circa 36 attuali. La nostra societ� sta assegnando alla riproduzione un ruolo tardivo dimenticando che la fertilit�, sia maschile che femminile, ha il picco tra i 20 e i 30 anni e la potenzialit� fecondante del maschio � in netto declino�, spiega Alessandro Palmieri, presidente Sia. �Il fenomeno della paternit� ritardata riguarda quasi il 70% dei nuovi pap� italiani — aggiunge — toccando estremi che arrivano a superare i 45-50 anni, per cui saranno padri-nonni prima che il figlio diventi maggiorenne�. Questo ritardo, secondo il Presidente Sia, pu� essere imputato �a vari motivi culturali, economici e biologici, oltre che all’allungamento della vita , che rendono gli uomini pi� propensi a rinviare la paternit�. �Bisogna insegnare ai giovani l’importanza di una fertilit� sana al momento giusto, sfatando il mito dell’uomo fertile a tutte le et�� conclude Palmieri.