Bere caffè a stomaco vuoto fa male? A chi è sconsigliato e come capire se non fa per noi

«La risposta è complessa perché sia il caffè (e le diverse molecole che lo compongono) sia la caffeina sono in grado di stimolare la secrezione gastrica - spiega Enzo Spisni, direttore del Laboratorio di Fisiologia della nutrizione dell’Università di Bologna -, quindi la mucosa dello stomaco, a produrre acido. Quando lo stomaco lavora, infatti, tra le cose che vengono secrete c'è anche l'acido cloridrico. Questo comporta il fatto che se uno soffre di gastrite o ha qualche problema connesso all'iperacidità gastrica e a tutto lo spettro di problematiche legate ad essa (per esempio malattia da reflusso gastroesofageo), allora il caffè a stomaco vuoto fa male».