Sugli appalti Anas �c’� una indagine in corso, iniziata ben prima dell’insediamento dell’attuale governo, che non coinvolge Matteo Salvini, n� altri esponenti politici, quindi, attendiamo gli sviluppi�. � la posizione di FdI sull’inchiesta che coinvolge Denis e Tommaso Verdini, figlio e padre, riassunta in “Ore 11”, il bollettino indirizzato ai parlamentari del partito. Salvini in questi giorni � infatti stato chiamato dalle opposizioni a riferire in Parlamento, in quanto ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, dell’inchiesta sugli appalti Anas (Ferrovie dello Stato). Tomaso Verdini, fratello di Francesca a sua volta fidanzata dello stesso Salvini, � chiamato i causa dai pm romani per presunte attivit� illecite finalizzate a favorire alcune imprese amiche e clienti della societ� di consulenza Inver, in virt� di conoscenze all’interno di Anas. Sono contestati i reati di corruzione, turbativa d’asta e traffico d’influenze.
Inchiesta Verdini, FdI: «Salvini non coinvolto, la sinistra garantista solo con la sinistra»
Il partito di Giorgia Meloni prende posizione sul leader alleato: �Con lo stesso metro giustizialista, la sinistra si troverebbe oggi una classe politica completamente nuova�

�Se la sinistra e i giornali di sinistra avessero usato lo stesso metro giustizialista a ogni inchiesta di corruzione che ha lambito pi� o meno da vicino sindaci, governatori, politici e ministri di sinistra oggi avremmo una classe politica di centro sinistra completamente nuova�, � scritto ancora nella nota. �Lo schema garantisti fino all’inverosimile con la sinistra (cucce dei cani comprese) e giustizialisti con gli avversari fa ridere e non fa pi� presa con nessuno. La magistratura faccia il proprio lavoro, commenteremo i fatti e non i teoremi della sinistra�.
Le tensioni su Salvini stanno in tanto alimentando la difesa anche della Lega. Per il commissario regionale della Lega in Calabria, Giacomo Francesco Saccomanno: �Con grande amarezza, come cultore della materia, leggo di questo ulteriore ed incomprensibile attacco al ministro Salvini utilizzando una indagine terza che, stranamente, sembra coincidere con un momento di grande attivit� politica. La Procura di Roma deve fare il proprio dovere e la responsabilit� penale � personale e non pu� essere utilizzata per delegittimare chi non ha nulla a che vedere con questa. migliaia di posti di lavoro, oltre che economia e benessere�. Per proseguire: �Un attacco inverosimile. Invece di interessarsi del funzionamento del sistema giudiziario, basilare per una vera democrazia, cosa fa la sinistra: attacca il ministro Salvini per essere stato emesso un provvedimento cautelare in danno di soggetti che non sono neanche parenti o altro. Una interazione - aggiunge l’esponente del Carroccio - non sostenibile in nessun modo che, per�, consente di macchiare le persone e di nascondere, per�, le proprie incapacit� sostanziali e politiche. Un gettare fango all’impazzata di cui la sinistra � maestra e che viene ben testimoniata dalle dichiarazioni dell’ex magistrato Luca Palamara. � l’Italia una nazione democratica? Vi � un rispetto dei ruoli e delle regole? � possibile mettere alla gogna mediatica le persone per esclusivi interessi di parte? Condotte che allontanano le persone per bene dalla politica per essere questa molto “sporca”�.
La newsletter Diario Politico
Se vuoi restare aggiornato sulle notizie di politica iscriviti alla newsletter "Diario Politico". E' dedicata agli abbonati al Corriere della Sera e arriva due volte alla settimana alle 12. Basta cliccare qui.
Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
31 dicembre 2023 (modifica il 31 dicembre 2023 | 15:43)
© RIPRODUZIONE RISERVATA