Vi sar� capitato di sbuffare perch� in un locale vi fanno capire che il tempo � finito e dovete alzarvi da tavola. O di spazientirvi perch� quando riservate online compaiono una serie di clausole: presentarsi a tal ora, stessa ordinazione per tutto il tavolo... La domanda �: al ristorante il cliente ha sempre ragione e pu� pretendere flessibilit� su tutto perch� sta pagando? O ha ragione il titolare che impone alcune regole, come i turni, l’arrivo uguale per tutti, un menu degustazione unico? Il tema � molto dibattuto, e si pu� sintetizzare cos�: da luoghi di servizio tout court alcuni ristoranti si sono trasformati in esperienze, in format che il cliente accetta nel momento in cui prenota. Il patto non � solo: vengo a mangiare. �: vengo a mangiare secondo la visione di quel posto. E ogni visione ha le sue regole. Certo, a volte le regole sono cos� fastidiose e mal gestite che vanno a scapito del servizio. E in quel caso c’� poco da fare: non si torna pi�. Ma in generale sono fatte per offrire l’esperienza migliore al cliente. E anche le migliori condizioni di lavoro per lo staff.
Al ristorante il cliente ha sempre ragione?


Imposizione al cliente o evoluzione del settore?
Vi siete mai domandati, per esempio, perch� in alcuni ristoranti agli ospiti viene chiesto di arrivare tutti alla stessa ora? Per garantire un’organizzazione perfetta, soprattutto se si tratta di un fine dining con un menu di molte portate. E per permettere alla brigata di terminare il servizio non troppo tardi: una decisione di sostenibilit� umana, che consente ai dipendenti di bilanciare meglio vita e lavoro. Anche il menu degustazione unico viene proposto per un motivo: concentra gli sforzi della cucina su un numero preciso di piatti, fa risparmiare sulla variet�, e quindi sul costo, delle materie prime, migliora la sostenibilit� economica del locale ed evita gli sprechi. Quelle che sembrano imposizioni al cliente sono scelte di gestione. Che spesso corrispondono a un’evoluzione della ristorazione come settore, attento finalmente anche alla qualit� della vita dei suoi dipendenti. L’importante � che le regole del gioco, per il cliente, siano chiare fin da subito.
18 gennaio 2024 (modifica il 19 gennaio 2024 | 01:27)
(©) RIPRODUZIONE RISERVATA
ULTIMI ARTICOLI DI COOK
-
il tema