In questo dry January di detox, in cui a ogni latitudine spopolano le bevande analcoliche, ce n’� uno che � diventato virale su TikTok. Si tratta dello Sleepy Girl Mocktail, bevanda priva di alcol che aiuterebbe ad addormentarsi e la cui ricetta � estremamente semplice. Sono, infatti, pochi gli ingredienti con cui prepararlo. Per la ricetta, semplicissima, basta mescolare un cucchiaio di magnesio in un bicchiere di seltzer (acqua gasata), poi aggiungere del succo di ciliegia. E, parola di influencer, il sonno � garantito.
Il mocktail (virale) della buonanotte: ma davvero aiuta a dormire? | La ricetta


Mocktail della buonanotte: funziona? Cosa dice la scienza
Il nuovo must per aiutare a dormire che rimbalza sui social non si basa, per�, su fonti scientifiche: seppure il succo di amarena sia stato indicato come potenziale rimedio contro l’insonnia, la sua efficacia non � garantita. Lo spiega bene Marie-Pierre St-Onge, professore associato di medicina nutrizionale alla Columbia University. Stando alle sue parole, le ciliegie amare contengono s� melatonina, ma in una quantit� decisamente minore rispetto a pillole o caramelle gommose vendute proprio per aiutare a combattere i problemi legati al sonno.
In concreto: 100 grammi di succo di amarena contengono solo lo 0,01% di un milligrammo di melatonina. Poi c’� il magnesio: uno studio di nove pagine pubblicato nel 2022 conferma che l’assunzione di questo integratore pu� essere associata a un sonno migliore, ma anche in questo caso non esistono dimostrazioni definitive a riguardo. Esistono, anzi, alcuni effetti indesiderati a riguardo, come spiega sul New York Times Pieter Cohen, professore associato della Harvard Medical School specializzato proprio nello studio degli integratori. A titolo di esempio: l’assunzione del magnesio potrebbe dare origine a problemi gastrointestinali.
Un rituale per s� stessi
Il concetto, per�, � chiaro: secondo Cohen potrebbe trattarsi di effetto placebo. Per la serie: se il mocktail � in grado di far pensare ai pazienti di poter dormire, il pensiero pu� anche diventare realt�. Del resto, si sa, l’alcol disturba il sonno. �Se le persone optano per un drink invece che per un bicchiere alcolico � indubbio che riposeranno meglio�, aggiunge St-Onge. Di parere analogo � Aric Prather, psicologo e specialista del sonno presso l’Universit� della California a San Francisco: �Io l’ho provato e non ho notato nulla, ma bere un mocktail pu� rappresentare un rituale per s� stessi capace di creare quello spazio di relax tra gli impegni della giornata e il momento di andare a dormire. Un modo per cercare di migliorare il proprio sonno, prendendosene cura. Ecco, proprio per questo potrebbe funzionare�.
Leggi anche:
18 gennaio 2024 (modifica il 18 gennaio 2024 | 15:32)
(©) RIPRODUZIONE RISERVATA
ULTIMI ARTICOLI DI COOK
-
dai social