Andr� in carcere anche Oleg Orlov , il biologo co-presidente di Memorial, la fondazione che nel 2022 ha meritato il premio Nobel per la Pace. L’accusa � politica: �discredito� dell’esercito russo in base alla legge bavaglio che di fatto vieta di criticare l’invasione dell’Ucraina da parte delle truppe russe. La procura aveva citato un testo pacifista scritto per un sito francese, e luned� il procuratore aveva chiesto per lui due anni e undici mesi; la condanna ne prevede due e mezzo.
Russia, condannato a due anni e mezzo il dissidente Orlov
Il biologo e presidente della fondazione Memorial (fatta sciogliere in patria da Putin e premiata nel 2022 con il Nobel per la Pace) � vittima della legge bavaglio istituita dopo l’invasione dell’Ucraina: aveva scritto un testo contro la guerra per un sito francese

Pacifista, critico gi� della guerra in Afghanistan nel 1979, all’epoca si era costruito da solo una sorta di ciclostile e produceva volantini prima contro la guerra, poi per informare i russi delle attivit� del movimento polacco Solidarnosc. Nel 1988 ader� a Memorial, rete di associazioni per i diritti umani che all’epoca era attiva principalmente nel documentare i crimini dello stalinismo. E che quando nel 2021 � stata sciolta gestiva il pi� grande archivio al mondo di documenti e testimonianze dell’epoca dei gulag.
Negli anni Orlov si � battuto per i diritti dei civili nelle regioni contese — dalla Cecenia all’Abkhazia all’Inguscezia all’Ossezia — ed � stato anche sequestrato, a Nazran, capoluogo dell’Inguscezia, e tramortito di botte. Il leader ceceno Ramzan Khadyrov, incolpato da Orlov dell’omicidio politico di Natalia Estemirova, una dipendente di Memorial, lo ha denunciato per diffamazione nel 2009, e ha ottenuto un risarcimento (modesto: 200 euro da Orlov, 500 da Memorial). Ora � accusato di aver criticato �l’operazione militare speciale� condotta dall’esercito russo in Ucraina.
Assolto al termine del primo processo (gli venne solo comminata una multa), Orlov � stato sottoposto a un secondo processo farsa. �Una farsa a cui non ha voluto partecipare, rifiutando di rispondere alle domande e di chiamare testimoni�, scrivono i responsabili di Memorial Italia. �In uno Stato democratico sarebbe apprezzato da tutti per le sue attivit� a favore dei diritti umani�.
Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
27 febbraio 2024 (modifica il 27 febbraio 2024 | 11:06)
© RIPRODUZIONE RISERVATA