Guerra in Medio Oriente, dopo sette giorni di tregua la Striscia di Gaza ripiomba nella guerra. L’esercito israeliano: tregua violata da Hamas, il cessate il fuoco non è stato rinnovato
Dopo sette giorni di tregua, la Striscia di Gaza ripiomba nella guerra. L’esercito israeliano ha confermato che non è stato rinnovato il cessate il fuoco per l’ottavo giorno, alla scadenza fissata per le sette ora locale, le sei in Italia, dopo che da Gaza sono stati lanciati tre razzi alle prime luci dell’alba in direzione di Israele. Due a Sderot, uno a Holit. Alcuni combattimenti sono stati già registrati nel sud e nord della Striscia. Nessuna lista di ostaggi da liberare è stata consegnata all'esercito entro il termine stabilito, anche perchè si teme che Hamas non abbia più ostaggi, o siano morti o non li riesca a rintracciare. Il gruppo che controlla Gaza si è sempre rifiutato di consegnare uomini e soldati e non sono stati mai restituiti neanche i corpi di quelli che Hamas ha detto sono morti sotto i bombardamenti israeliani, senza però fornire prove.
Hamas pubblica un video del papà del piccol Kfir: "Mia moglie e i miei figli sono morti". E accusa Netanyahu

All’appello ne mancano circa 120, dopo gli otto rilasciati ieri sera, tra i quali due fratelli arabo israeliani. Due donne erano state rilasciate nel pomeriggio dal centro di Gaza, con una prova di forza di Hamas che ha voluto dimostrare di avere il pieno controllo del centro nevralgico della striscia, sei ieri sera. In tarda serata erano stati liberati 30 prigionieri israeliani dalle carceri israeliane, rispettando la proporzione di tre palestinesi per ogni israeliano ostaggio liberato, in quanto si sono considerati parti della lista di ieri anche le due donne russo-israeliane liberate mercoledì, come dodicesime sull'accordo di dieci ostaggi liberati ogni giorno. Già ieri mattina si era andati vicini al non rinnovo della tregua, dal momento che da Gaza non avevano consegnato la lista di ostaggi da rilasciare compilata secondo gli accordi.
Le immagini dell'attentato a Gerusalemme riprese da una telecamera di sicurezza

Dopotutto ieri Hamas aveva già portato la guerra a Gerusalemme, con un attentato ad una fermata dell’autobus, che aveva fatto tre vittime e sei feriti. Una quarta vittima si è aggiunta nella notte, era rimasta ferita da colpi provenienti dagli israeliani che avevano annientato i due terroristi palestinesi e che avevano scambiato anche lui per un membro del commando.
Il ritorno a casa dell'israeliana Mia Schem: il momento in cui riabbraccia la madre dopo 55 giorni di prigionia di Hamas

Per approfondire
- Gerusalemme nel sangue: Hamas rivendica l’attentato ed evoca l’escalation
- La tregua a Gaza è appesa a un filo. Netanyahu: “Cancellerò Hamas”
- L’attentato che infiamma il fronte della guerra totale
- Antisemitismo e odio razziale, aperta un’indagine contro Harvard
Cosa è successo ieri
Israele: attacchi aerei contro obiettivi di Hamas a Gaza. Diversi lanci di razzi dalla Striscia alle 6 e alle 7
L'esercito israeliano sta conducendo una serie di attacchi aerei contro obiettivi di Hamas nella Striscia di Gaza questa mattina, ha dichiarato il portavoce dell'esercito. L'Idf afferma che diversi razzi sono stati lanciati da Gaza poco prima delle 7 del mattino (ora locale), facendo scattare le sirene nella comunità meridionale di Holit. Diversi altri lanci da Gaza sono arrivati intorno alle 6 del mattino.
Israele: Hamas non rilascia tutte le donne violando patto. E ha lanciato razzi. I combattimenti sono in corso
L'ufficio del Primo Ministro israeliano rende noto in un comunicato che Hamas "ha violato il quadro di riferimento (dell'accordo), non ha rispettato l'obbligo di rilasciare tutte le donne in ostaggio e ha sparato razzi contro Israele". "In mezzo al ritorno ai combattimenti, sottolineiamo che il governo di Israele è impegnato a raggiungere gli obiettivi della guerra - liberare i nostri ostaggi, eliminare Hamas e assicurare che Gaza non possa mai più minacciare il popolo di Israele".
Israele rilascia 30 detenuti palestinesi, donne e minori
Trenta palestinesi, tutte donne e minori detenuti nelle carceri israeliane, sono stati rilasciati giovedì sera in applicazione dell'accordo tra Israele e Hamas all'interno della tregua provvisoria. Lo ha annunciato l'Autorità carceraria israeliana. I prigionieri sono stati liberati in seguito del precedente rilascio da parte di Hamas di otto ostaggi israeliani detenuti nella Striscia di Gaza, oltre ai due ostaggi franco-israeliani rilasciati mercoledì.