Spalletti dopo Italia-Svizzera di Euro 2024: «Responsabilità mia, futuro? Parlerò con Gravina»

diCarlos Passerini, inviato a Berlino 

L'amarezza del c.t: «La scintilla non si è mai accesa, la differenza l'ha fatta il ritmo. Troppi condizionamenti, non siamo in grado di fare di più». Donnarumma deluso: «Chiediamo scusa a tutti»

L'Italia perde 2-0 contro la Svizzera in una partita mai in discussione, in cui gli azzurri sono stati messi sotto dall'inizio alla fine. L'Europeo dei campioni in carica finisce già agli ottavi e nel peggiore dei modi. Un percorso quello della squadra di Spalletti che, eccezione fatta per l'esordio convincente contro l'Albania, non ha mai convinto: «Sì, la scintilla non si è mai accesa — le parole del c.t ai microfoni della Rai — la responsabilità è sempre dell'allenatore, le scelte le ho fatte io. Parlerò con Gravina e
sentiremo...». E sulla partita: « Il raddoppio all’inizio del secondo tempo ci ha tagliato le gambe. Siamo rimasti nella loro metà campo ma in modo poco incisivo. Ha fatto la differenza il ritmo, siamo stati troppo inferiori nel primo tempo. Anche nelle individualità c’era un passo differente, così come nei duelli. Ho cambiato i giocatori rispetto all'ultimo impegno, li avevo fatti recuperare, ma come ritmo siamo stati comunque troppo inferiori. Forse in questo momento qui non siamo in grado di fare più di questo per diversi condizionamenti». 

«Non siamo arrivati qui in condizione ottimale»

Ritmo e condizionamenti vari, queste le cause delle difficoltà della Nazionale secondo Luciano Spalletti, che prova a guardare avanti: «La strada verso il Mondiale del 2026 sarà durissima, ma a quello ci penseremo più avanti. Al di là della qualità ci vuole più gamba, più sacrificio. In diversi non hanno fatto quel qualcosa in più per pressare, per recuperare anche solo un centimetro. Non siamo arrivati qui con una condizione eccezionale». 

Donnarumma amaro: «Chiediamo scusa a tutti, abbiamo deluso» 

Anche oggi l'unico a salvarsi è stato il portiere, Donnarumma: «Uscire così fa male, malissimo. Chiediamo scusa a tutti — le sue parole alla Rai — Oggi abbiamo deluso, la Svizzera ha meritato, non c’è altro da dire. Abbiamo faticato in tutta la partita, nel primo tempo abbiamo perso troppe palle, lasciando troppo spazi. Una partita durissima da digerire, ma è andata così. C’è da accettarlo. Poco coraggio? In realtà è mancato un po’ tutto, oltre anche le qualità. Nel primo tempo abbiamo fatto malissimo, loro hanno sempre avuto il pallino del gioco». 

29 giugno 2024 ( modifica il 29 giugno 2024 | 20:25)

- Leggi e commenta