TongTong, bambina umanoide creata in Cina per le famiglie senza figli
Sviluppata con l'Intelligenza artificiale, è in grado di trattare le persone come mamma e papà o come nonni. Tra 3 anni al massimo, il suo sistema mentale e di valori sarà paragonabile a quello di una diciottenne
Si chiama TongTong la nuova creatura partorita dagli scienziati cinesi dell’Intelligenza artificiale. È un prototipo di umanoide creato per fare compagnia agli anziani o a genitori senza figli, categorie che rappresentano una grande sfida sociale per la Cina in crisi demografica.
TongTong è una «bambina» virtuale che secondo i suoi sviluppatori del Bigai (Beijing Institute for General Artificial Intelligence) è in grado di interagire con persone in carne ed ossa, trattandole come mamma e papà o come nonni. Gli scienziati spiegano che è dotata di due sistemi cognitivi: il sistema U (capacità) e il sistema V (valore). Queste caratteristiche le permettono di cambiare atteggiamento a seconda del suo umore, determinato da cinque dimensioni: fame, sete, noia, stanchezza, sonno.
Gli scienziati le hanno già insegnato ad aiutare i genitori o i nonni con piccoli gesti delicati: sa accendere la tv se la nonnina non ha voglia di alzarsi dalla poltrona per prendere il telecomando; asciuga il latte versato per fare un piacere alla mamma; accetta i biscotti come premio.
Gli scienziati del Bigai sostengono che TongTong è già in grado di provare emozioni (o meglio, di riprodurle grazie alla sua Intelligenza artificiale che apprende costantemente dagli umani).
Il prototipo debutta questa settimana al Forum Zhongguancun di Pechino, una grande mostra di tecnologia. I suoi genitori artificiali l'hanno disegnata con maglietta bianca, pantaloni rosa, scarpette rosse, cerchietto per tenere i capelli raccolti. Deve ancora essere messa a punto. «Il suo sistema mentale e di valori è paragonabile a quello di una bimba di tre o quattro anni, solo sviluppandosi potrà somigliare sempre più a una persona reale», ha detto al quotidiano governativo Global Times il dottor Zhu Song-Chun, direttore del Bigai. Lo scienziato però sostiene che la sua creatura crescerà e imparerà a comportarsi molto rapidamente: le serviranno al massimo tre anni per diventare matura come una diciottenne.