Centinaio (Lega): «L’esenzione Irpef solo fino a 10mila euro? Un errore. Il governo faccia di più»

di Cesare Zapperi

L’ex ministro sulla promessa di Meloni agli agricoltori: il vicepremier Salvini ha parlato chiaro

Centinaio (Lega): «L’esenzione Irpef solo fino a 10mila euro? Un errore. Il governo faccia di più»

Gian Marco Centinaio, da ex ministro dell’Agricoltura, ci dica: gli agricoltori hanno ragione di protestare?

�Ahim� s�. La situazione che stanno vivendo, su pi� fronti, li sta facendo finire all’ultima ruota del carro della filiera agroalimentare�.

S ono arrabbiati anche con il governo.

�Ce l’hanno un po’ con tutti i soggetti, dai Comuni all’Europa, che hanno competenze sull’agricoltura�.

Chi � pi� colpevole?

�L’Europa perch� � il soggetto che decide le politiche agricole e gestisce i fondi attraverso la Pac. Anzich� sviluppare e aiutare l’agricoltura i fondi sono stati destinati alla cosiddetta “sostenibilit� ambientale”. Va bene avere pi� coltivazioni biologiche, d’accordo con l’eliminazione dei fitofarmaci, ma vanno date delle alternative, altrimenti le aziende non sopravvivono�.

Il taglio dell’esenzione dell’Irpef � stato preso male. Ma la Lega non ha detto niente.

�Noi non abbiamo presentato emendamenti alla legge di Bilancio perch� questa era stata la linea decisa dalla maggioranza per destinare pi� fondi alle fasce pi� deboli. Per� poi con il capogruppo alla Camera Riccardo Molinari abbiamo presentato un emendamento ad un altro decreto proprio per evitare il taglio ben prima dell’avvento della protesta�.

Ma � cos� fondamentale?

�L’Irpef agricola incide sulla marginalit� del fatturato di un’azienda. Anche poche migliaia di euro sono fondamentali per sopravvivere�.

Il ministro Francesco Lollobrigida ha detto che il collega leghista Giancarlo Giorgetti non ha obiettato nulla.

�� normale che se il ministro dell’Agricoltura non chiede soldi il collega dell’Economia prenda atto. Chi si deve fare carico dei problemi del settore � il ministro competente�.

Ha sbagliato, quindi?

�No, � stata una precisa scelta politica di non rifinanziare il taglio. Ora dice che � pronto ad intervenire al di sotto di una certa soglia. Per la Lega, questo � un altro errore perch� cos� sembra che voglia spaccare il fronte della protesta. Ma tutte le aziende hanno bisogno di una mano�.

L’intervento non basta?

�Il governo deve fare di pi�. La Lega ha gi� posto il problema. Il vicepremier Salvini ha parlato chiaro�.

Ma Lollobrigida dice che pu� garantire solo il possibile e non fa promesse.

�Ha ragione che si pu� fare il possibile. Ma anche quello che si vuole davvero. Dia subito un segno concreto di attenzione. Dopo l’incontro in piazza, istituisca un tavolo permanente con le associazioni e i gruppi che sono scesi in piazza. Gli agricoltori sono cittadini imprenditori che chiedono di essere ascoltati. Ne hanno tutto il diritto�.

� RIPRODUZIONE RISERVATA

La newsletter Diario Politico

Se vuoi restare aggiornato sulle notizie di politica iscriviti alla newsletter "Diario Politico". E' dedicata agli abbonati al Corriere della Sera e arriva due volte alla settimana alle 12. Basta cliccare qui.


Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

10 febbraio 2024 (modifica il 10 febbraio 2024 | 22:50)

- Leggi e commenta