Esenzione dell’Irpef fino a diecimila euro, rinvio di sei mesi dell’obbligo di assicurazione sui trattori, maggiori controlli per far rispettare i prezzi, un cambio di passo sulla politica agricola comunitaria. Sono in sintesi gli impegni che Giorgia Meloni ha messo sul tavolo del confronto, a Palazzo Chigi, con gli agricoltori rappresentati da Coldiretti, Confagricoltura, Cia, Fedagripesca, Copagri, Alleanza cooperative.
Agricoltori, trattativa a Palazzo Chigi: la protesta per ora rimane
Meloni promette tagli all’Irpef sotto i 10 mila euro. Ma Salvini: si pu� fare di pi�. La marcia sul Raccordo. A Sanremo il documento degli agricoltori

�L’esenzione Irpef � stata negli anni passati una misura iniqua che ha favorito soprattutto i grandi imprenditori — dice la premier —, la proposta del governo � quella di aiutare gli agricoltori che ne hanno bisogno�. Il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida quantifica: �L’esenzione Irpef riguarda il 90% delle aziende agricole italiane�. Le due misure, fiscale e di rinvio dell’obbligo assicurativo, saranno introdotte con emendamenti dell’esecutivo al Milleproroghe. Appena annunciate, per�, vengono accolte con riserva dal segretario della Lega, Matteo Salvini: �Un punto di partenza, si pu� fare di pi��. Sollecita l’alleato alla prudenza il leader di FI Antonio Tajani: �Serve visione strategica, inutile mandare solo messaggi spot a chi manifesta�. Il vicepremier azzurro giudica �molto positivo il confronto�.
Meloni agli agricoltori chiede di �riconoscere che in questi mesi l’aumento delle risorse a favore del comparto c’� stato ed � stato rilevante, seppur in una condizione difficile di bilancio� senza la pretesa di �fare miracoli in 16 mesi, correggendo anni di scelte sbagliate�. Quindi rivendica: �In Europa il governo vi ha difeso e contestato fin dall’inizio le scelte sbagliate imposte dalla Commissione�. Le opposizioni per� restano critiche. Per la segretaria del Pd Elly Schlein �Meloni nega le colpe del suo governo. Ha perso tempo senza affrontare il tema del giusto prezzo�. Il leader M5S Giuseppe Conte: �Il governo aumenta le tasse e cerca colpevoli altrove�. Di �strumentalizzazione� parla Carlo Calenda di Azione. Italia viva si adopera per una mozione di sfiducia nei confronti di Lollobrigida.
La trattativa avviata e le misure annunciate non placano per� la protesta dei trattori, portata avanti da agricoltori non legati ma anzi polemici nei confronti delle maggiori sigle che rappresentano la categoria. Ieri sera a Roma, con la scorta della polizia, 150 veicoli hanno marciato sul Raccordo anulare guidati da Riscatto agricolo, una delle sigle in presidio da giorni in via Nomentana. In mattinata una piccola rappresentanza di trattori � arrivata in centro, tra Colosseo e Circo Massimo.
Gli attivisti sono in silenzio stampa, ma dagli agricoltori in protesta si � recato in serata proprio Lollobrigida, che gi� nel pomeriggio aveva incontrato al ministero il leader di Riscatto agricolo Salvatore Fais. Selfie, strette di mano e un comizio: �Garantisco impegno. Far� il possibile, spero di non avervi deluso�. Rabbiosa la reazione di Danilo Calvani, ex forcone e a capo dei Comitati agricoltori riuniti (Cra), con centinaia di trattori alle porte della Capitale: �Il ministro ha finto di parlare con noi chiamando Riscatto agricolo, composto da iscritti al suo partito. Ci sentiamo presi in giro, chiediamo le dimissioni sue e della premier. Ci prepariamo ad azioni eclatanti�.
Alla scadenza dell’ultimatum al ministro, marted� prossimo, oppure al corteo di pescatori e ambulanti due giorni dopo. Oggi Calvani sar� in Questura per l’ok alla sua manifestazione, mentre Riscatto agricolo ha incassato un secondo risultato (e l’appoggio di Ornella Muti, con un trattore carico di arance, e quello a distanza di Albano): la lettura sul palco del Festival di Sanremo della nota con le ragioni della protesta.
La newsletter Diario Politico
Se vuoi restare aggiornato sulle notizie di politica iscriviti alla newsletter "Diario Politico". E' dedicata agli abbonati al Corriere della Sera e arriva due volte alla settimana alle 12. Basta cliccare qui.
Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
10 febbraio 2024 (modifica il 10 febbraio 2024 | 07:09)
© RIPRODUZIONE RISERVATA