Bollette senza mercato tutelato, Salvini: favorevole alla proroga, un errore lo stop

Bollette senza mercato tutelato, Salvini: favorevole alla proroga, un errore lo stop  Bollette senza mercato tutelato, Salvini: favorevole alla proroga, un errore lo stop Matteo Salvini

Di mercato tutelato «abbiamo parlato stamane» e «conto che con il dialogo si riesca a rimediare a un errore che ci siamo trovati sul tavolo», ha detto il leader della Lega Matteo Salvini alla Stampa Estera. Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti ha parlato delle «interlocuzioni del ministro Fitto con la commissione» auspicando una «soluzione positiva». Il vicepremier si è detto favorevole alla proroga. Le dichiarazioni di Salvini arrivano dopo il via libera del Consiglio dei ministri al decreto Energia senza la proroga per il mercato tutelato. Su questa decisione l’esecutivo appare diviso al suo interno.

«Conto che questo governo, con il dialogo e la trattativa con la Commissione europea, riesca a rimediare a un errore che ci siamo trovati sulla scrivania e che rischia di essere impegnativo. Ne ho parlato questa mattina stessa con il ministro Fitto - ha aggiunto Salvini - . L’interlocuzione con la Commissione ci sarà e quindi contiamo di risolvere il problema senza gli emendamenti. Anche perché di cifre come quelle che hanno Francia e Germania da investire nel settore noi non ne abbiamo. Conto che si riesca rimediare a un obiettivo che purtroppo Draghi e chi c’era prima di lui aveva messo come milestone del Pnrr»

La decisione del Cdm

Il Consiglio dei ministri ha confermato la fine del mercato tutelato: il 31 dicembre 2023 per il gas e il 10 gennaio 2024 per la luce. Il rinvio ipotizzato dal ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin alla fine non è arrivato. Il ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica ha fatto sapere che istituirà un tavolo per studiare modalità di passaggio «morbide» per le famiglie interessate.

Ventiquattr’ore dopo il Cdm, il Partito democratico, nel corso di una conferenza stampa, ha lanciato un appello al governo a modificare il decreto energia approvato ieri e prorogare la misure sul mercato tutelato. L’appello è stato lanciato dalla segretaria Elly Schlein che ha parlato di una «tassa Meloni sulle bollette», da Annalisa Corrado, responsabile Dem per il cambiamento ecologico, dall’ex ministro Bersani, e dal responsabile economia Misiani.

Iscriviti alle newsletter di L'Economia

Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile

Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo

One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione tecnologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)

E non dimenticare le newsletter
L'Economia Opinioni e L'Economia Ore 18


Corriere della Sera è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.