«Colpiremo chi c’è dietro questi terroristi». Putin in tv (dopo 19 ore) rilancia la pista ucraina

Видео по теме

di Marco Imarisio

Finito il discorso del presidente, la sigla jihadista sparisce dai titoli

«Colpiremo chi c’è dietro questi terroristi». Putin in tv (dopo 19 ore) rilancia la pista ucraina

�Faremo sapere�. Ancora ieri mattina, il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov rispondeva in modo lapidario alla domanda del quotidiano Izvestia su un intervento pubblico di Vladimir Putin. All’una di notte di venerd�, il giorno dell’attentato, l’agenzia di Stato Ria Novosti aveva preannunciato un intervento del presidente. Tutti i canali televisivi erano stati avvisati per ben tre volte che stava per arrivare una dichiarazione del capo supremo. Ci sono volute invece quasi diciannove ore, durante le quali il mondo intero si chiedeva cosa potesse dire, e soprattutto come intende reagire allo schiaffo di una strage quasi annunciata, l’uomo che dispone del potere assoluto in Russia.

Alle 15.30 ora di Mosca, Putin � apparso in televisione per un discorso durato appena cinque minuti. �Mi rivolgo a voi in relazione all’atto terroristico sanguinario e barbaro...�. Come accadde in altre occasioni, il presidente ha atteso di avere qualche fatto in grado di soddisfare l’opinione pubblica. �Hanno cercato di fuggire verso l’Ucraina, dove gli era stata aperta una finestra per attraversare la frontiera di Stato�. �I criminali hanno organizzato un omicidio di massa ai danni di gente inerme, come un tempo facevano i nazisti, che compivano massacri nei territori da loro occupati�. �Tutti gli esecutori, gli organizzatori e i mandanti affronteranno una punizione inevitabile. Individueremo e colpiremo chi sta dietro questi terroristi, chi ha preparato questo delitto, chi ha consentito che potesse accadere�.

Non � una chiamata in causa diretta. Ma ognuna di queste frasi, con la triade Ucraina, nazisti, protettori o mandanti di terroristi, � la conferma dei timori generali sulla possibile piega che prenderanno gli eventi. L’inevitabile rappresaglia di Putin non guarder� al Caucaso sempre pi� colonizzato dall’Islam radicale. Non ora, non in questo momento storico. La colpa ricadr� su Kiev e per estensione sul nemico occidentale. Ancora prima che il presidente parlasse alla nazione, il sito del quotidiano Kommersant operava una brusca sterzata, cancellando dalla sua homepage ogni riferimento all’Isis, e affermando che secondo alcune fonti, il commando della strage era composto da combattenti russi filo ucraini che indossavano �barbe false� per sembrare combattenti islamici.

Il Comandante in capo suggerisce la linea, i suoi megafoni la diffondono. La curvatura degli eventi cos� come erano stati finora riportati si � fatta sempre pi� evidente. I blogger patriottici, che contano milioni di follower, hanno cambiato versione almeno tre volte nel giro di poche ore. Quando Putin ha parlato della �finestra�, in qualche modo suggerendo una complicit� da parte delle autorit� di Kiev, la teoria del complotto ha prevalso. Canale Zapiski, che raccoglie le opinioni dei reduci dell’Operazione militare speciale: �Abbiamo certezza assoluta che questo massacro sia opera dei servizi segreti ucronazisti, istruiti da quelli occidentali�. Il popolarissimo Canale Z: �La Khokhlandia (khokhly, ovvero ciuffi, � un termine spregiativo che indica gli ucraini) ha fatto finta di non c’entrare nulla con questi mostri. Ma li abbiamo presi mentre andavano verso i propri protettori�. Le voci sono ben presto diventate un coro. La direttrice di RT Margarita Simonyan, fedelissima di Putin, accanto al quale fece da madrina per l’inaugurazione del ponte di Crimea, considera l’allarme su una minaccia dell’Isis lanciato giorni fa dagli Usa come la prova del complotto. �Ormai � chiaro che tutto � stato orchestrato. Poco importa se il cane con la camicia ricamata (Zelensky, ndr) si � sguinzagliato da solo, oppure se gli hanno impartito un ordine. In ogni caso la colpa � dell’ammaestratore...�.

L’Isis � ben presto sparito da ogni titolo dei telegiornali e dai siti dei principali media. Ma se � stato l’Occidente per interposta Ucraina a macchiarsi di questo crimine cos� orrendo, il giro di vite sar� ancora pi� stretto. Sono giorni che si rincorrono le voci su una nuova mobilitazione, propedeutica a una offensiva estiva. Putin non ne ha mai fatto cenno durante la campagna elettorale, perch� si tratta di un provvedimento molto impopolare. La strage del Crocus cambia per� ogni scenario, fino a rendere plausibile anche una proclamazione della legge marziale e una dichiarazione di guerra ufficiale a Kiev. Kirill Martynov, direttore di Novaya Gazeta-Europa, riconosce se non altro una certa coerenza nella direzione intrapresa dal Cremlino. �Per molti anni i russi si sono pasciuti di propaganda. Nella visione del mondo che gli � stata inculcata, ai nostri confini esiste uno Stato ostile popolato da neonazisti che odiano tutto quello che � russo, un nemico mortale capace di delitti orrendi. Perch� mai non dovrebbe essere lui l’autore di questa strage? Al terzo anno di guerra, questa � una logica normale�.


Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

24 marzo 2024 (modifica il 24 marzo 2024 | 06:55)

- Leggi e commenta