Un Sinner cos� � difficile da fermare. �Tennis machine� lo chiamano laggi�, nel deserto di cactus di Indian Wells, il terreno arido in cui si evolvono le vite parallele di Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, i giovani pistoleri che si contendono il numero 2 della classifica mondiale (attualmente in pugno allo spagnolo, con 535 punti di margine): chi sopravvive pi� a lungo nel primo Master 1000 della stagione, vince.
Sinner, così ha battuto Shelton: 18 vittorie di fila. Ora Lehecka
Con Shelton solida prestazione dell’azzurro, che sale a quota 18 nella striscia di vittorie consecutive e approda nei quarti di Indian Wells dove trova il ceco Lehecka: �Mi hanno detto che ci ho gi� giocato ma io non me lo ricordo...� (era il 2019, a Ostrava)

Battuto Shelton
Negli ottavi il suo avversario, il temibile mancino americano Ben Shelton, dura un set. Ci sono quattro palle break annullate dall’azzurro nel quarto game, quando Jannik annusa il pericolo di un rivale in crescita, alza la guardia, blinda la saracinesca con il solito servizio (77% di punti vinti con la prima contro il 57% di Shelton). A tratti l’americano regge gli scambi lunghi ma Sinner lo martella sul dritto e sotto la pioggia di traccianti Ben soffre, va in affanno, patisce un ritmo che non � (ancora) il suo. � che la velocit� di crociera del barone rosso, ormai, � insostenibile quasi per chiunque, infatti il primo break lo porta a casa Jannik (3-2). Qui Shelton tira fuori unghie affilate, rimane aggrappato al set, strappa il servizio al numero 3 del ranking e riapre la partita: controbreak annullando un set point (5-5), quei due vanno dritti come treni verso il tie break. Ed � l� che Sinner mette sul campo la sua caratura di campione, trovando lo spunto vincente (7-4). Finisce cos� perch� Shelton non ha le energie nervose per ingaggiare un secondo set di quel livello, la sua � una veloce deriva (7-6, 6-1).
La striscia di vittorie consecutive sale a quota 18 (15 nel 2024, stagione nella quale rimane imbattuto), eppure Jannik non � soddisfatto, chiede di pi� a se stesso: �Servo pi� forte, con il lavoro in palestra mi sono irrobustito, ho solo 22 anni ma si pu� fare meglio. La battuta deve diventare un’arma per molti anni a venire: kick, slice, al corpo, tutte le soluzioni devono funzionare. Ho cambiato il movimento l’anno scorso, nel bel mezzo della stagione. Spesso si impara di pi� dalle sconfitte che dalle vittorie�. E poi, in prospettiva della semifinale con Alcaraz (nei quarti lo spagnolo ha Zverev, uscito a testa alta dalla sfida con De Minaur: 5-7, 6-2, 6-3), Jannik torna sul punto perso pi� doloroso della sua carriera, il match point sprecato con Carlito all’Us Open 2022 che avrebbe potuto aprire sliding doors diverse: �Fa ancora male, ho cercato di capire cosa � successo in quel momento, non avevo dormito tutta la notte per colpa di quell’incontro. La mattina dopo mi sono svegliato e mi sono detto: okay Jannik, devi lavorare ancora pi� duramente�.
Ci sono belle parole anche per Luca Nardi, il killer di Djokovic che ora trova l’americano Tommy Paul sulla sua strada. � l’effetto-Sinner, certo, ma non solo: �Grande talento, Luca. Ci siamo allenati un po’ insieme ad Alicante, nella off season, poi lui si � stortato una caviglia ed � dovuto ripartire. Vedo che ha lavorato bene ma non sono stupito: in Italia abbiamo le strutture, bravi coach, tanti talenti. Sono contento per Luca: battere un numero uno � un momento che non dimenticher� mai, per tutta la carriera. La mia sensazione � che lo vedremo in giro ad alto livello a lungo�.
Gioved�, nei quarti, per Sinner c’� il coetaneo Jiri Lehecka, grande speranza del tennis ceco, numero 32 del ranking, capace di eliminare Tsitsipas in due set (6-2, 6-4). �Mi hanno detto che ci ho gi� giocato, ma io non me lo ricordo...� ha detto Jannik, senza spocchia. Era il 2019, a Ostrava, due ragazzini di belle speranze in uno dei tanti snodi dell’esistenza. � finita 6-4, 6-2 per Sinner. Il resto, poi, sappiamo come � andato.
Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
13 marzo 2024 (modifica il 13 marzo 2024 | 11:04)
© RIPRODUZIONE RISERVATA