Se la vittoria nella semifinale di andata di Coppa Italia contro la Lazio ha leggermente rasserenato l'ambiente, le cose in campionato per la Juventus non stanno andando bene. L'ultimo k.o, quello dell'Olimpico proprio contro i biancocelesti di Tudor, ha prolungato la striscia negativa dei bianconeri in serie A (una sola vittoria nelle ultime nove giornate) e ha permesso alle inseguitrici — Bologna su tutte — di avvicinarsi al terzo posto di Allegri, che deve ancora conquistarsi la qualificazione alla prossima Champions League.
Yildiz e le indicazioni di Allegri e Landucci in Lazio-Juventus: che confusione all'ingresso in campo
Nell'ultima puntata di �Bordocam�, lo speciale di Dazn in cui vengono proposti alcuni retroscena delle partite giocate, si vede il giovane Kenan Yildiz che si ritrova al centro di alcune incomprensioni fra Allegri e il suo vice Marco Landucci

L'allenatore livornese non � riuscito a cambiare la partita con le sue sostituzioni, che hanno riguardato anche Kenan Yildiz. Il classe 2005, acclamato dai tifosi per la sua somiglianza stilistica con Del Piero, � entrato in campo piuttosto spaesato, colpa di alcune indicazioni contraddittorie. Nell'ultima puntata di �Bordocam�, lo speciale di Dazn in cui vengono proposti alcuni retroscena delle partite giocate, si nota infatti un certo disaccordo fra Allegri e il suo vice Marco Landucci.
Dopo essere stato indottrinato da Landucci, prima di entrare in campo Yildiz viene fermato da Allegri: �Ci schieriamo con il 3-5-1-1 e tu vai dietro a Kean�, le parole di quest'ultimo, che poi viene fermato dal suo vice: �Per� in fase di non possesso restiamo a quattro dietro�, l'indicazione dell'allenatore in seconda. A quel punto il turco, quando la palla � della Lazio, si posiziona leggermente largo, come da copione. Ad Allegri per� qualcosa non torna, tanto da urlare pi� volte (senza successo) all'indirizzo del giovane trequartista.
Quindi la richiesta a Locatelli di fare da passaparola e di dire al compagno di accentrarsi e mettersi davanti i tre centrocampisti. Lui obbedisce, ma l'allenatore torna sui suoi passi e invia una nuova indicazione al mediano italiano: �3-5-1-1 in costruzione e 5-4-1 in fase difensiva�. Insomma, la prima posizione di Yildiz non era sbagliata. Scene che hanno certificato la confusione del momento e che hanno contribuito ad aumentare le polemiche di quei tifosi che vorrebbero un cambio in panchina (il club ha mostrato interesse per Thiago Motta).
Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
5 aprile 2024 (modifica il 5 aprile 2024 | 06:54)
© RIPRODUZIONE RISERVATA