Attacco cybernetico della Russia: fuori uso il gps dell’aereo su cui volava il ministro della Difesa britannico Grant Shapps

di Luigi Ippolito

Il velivolo della Raf viaggiava sopra la Polonia, a poca distanza dall’exclave di Kaliningrad. Per mezz’ora comunicazione e internet sono stati disabilitati

Attacco cybernetico della Russia: fuori uso il gps dell’aereo su cui volava il ministro della Difesa britannico Grant Shapps

Grant Shapps (il primo da sinistra) a bordo del volo (foto del ministero della Difesa britannico)

DAL NOSTRO CORRISPONDENTE
LONDRA — La guerra elettronica russa fa un salto di livello: un attacco cybernetico ha messo fuori uso i sistemi di comunicazione dell’aereo sul quale viaggiava il ministro della Difesa britannico Grant Shapps, con un’azione definita da Londra �follemente irresponsabile�. La notizia � stata data dal Times, il cui giornalista era a bordo dell’aereo.

Il velivolo della Royal Air Force era di ritorno dalla Polonia e stava volando a poca distanza dalla exclave russa di Kaliningrad quando un attacco elettronico proveniente dal territorio controllato da Mosca ha disabilitato per 30 minuti il sistema di navigazione satellitare e impedito ogni connessione internet a chi era a bordo. L’aereo ha dovuto far ricorso a sistemi alternativi per determinare la sua posizione ma, � stato assicurato, non ha visto compromessa la sua sicurezza.

Non � chiaro se i russi abbiano preso deliberatamente di mira il ministro della Difesa britannico, che si trovava in Polonia per assistere alle pi� grandi esercitazioni della Nato dalla fine della Guerra Fredda: i sistemi di comunicazione degli aerei della Raf che decollano dalla base britannica a Cipro, per esempio, vengono continuamente disturbati dai russi basati in Siria. La Difesa di Londra ha assicurato che i velivoli militari sono equipaggiati per far fronte a questo tipo di emergenza, mentre lo stesso non vale per gli aerei civili, che potrebbero essere messi a rischio.

Shapps aveva di recente denunciato le minacce nucleari di Putin e il suo �tintinnare di sciabole�: la Gran Bretagna � stata in prima fila nel sostegno all’Ucraina fin dal primo momento, con ingenti aiuti finanziari e soprattutto militari, e si ritiene che forze speciali di Londra siano sul terreno a fianco delle truppe di Kiev.


Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

14 marzo 2024 (modifica il 14 marzo 2024 | 17:00)

- Leggi e commenta