DALLA NOSTRA CORRISPONDENTE
BRUXELLES — Va dritto al punto il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg: �La situazione sul campo di battaglia rimane grave. L’Ucraina ha bisogno di pi� difese aeree, pi� munizioni e pi� aiuti�. Ma soprattutto �abbiamo visto come la Russia stia ora spingendo lungo la linea del fronte e come stia mobilitando pi� truppe, ma anche come sia disposta a sacrificare uomini e materiali per guadagni marginali�. Lo ripete in ogni occasione ma gli Alleati, che a parole sostengono con determinazione Kiev, restano lenti nel consegnare all’Ucraina le armi di cui ha bisogno.
L'allarme della Nato: Putin può avanzare, servono più aiuti
Stoltenberg al vertice dell’Alleanza: �Situazione grave, c’� bisogno di pi� aiuti�. Mosca: �Ormai � confronto diretto�. L’appello di Kuleba per i missili Patriot

Il secondo giorno della riunione tra i ministri degli Esteri Nato (Getty)
Lo ricorda il ministro degli Esteri Dymtro Kuleba in apertura del Coniglio Nato-Ucraina: �Non voglio rovinare la festa per l’anniversario della Nato (ieri ricorrevano i 75 anni dell’Alleanza e per l’occasione per la prima volta � stata esposta la copia originale del Trattato di Washington che ha attraversato l’oceano,ndr ) ma la vita degli ucraini dipende dai missili Patriot, gli alleati ne hanno molti e noi ne abbiamo bisogno�. In un video postato su X, la ministra degli Esteri tedesca Annalena Baerbock, accanto a Kuleba, ha lanciato un appello �agli alleati in Europa e nel mondo per fornire tutto ci� che possiamo�.
Stoltenberg ha elencato gli ultimi aiuti, per sottolineare che i Paesi Ue si muovono: �Quasi 600 milioni di euro dalla Germania per l’iniziativa dell’artiglieria a guida ceca. Oltre a 10 mila droni dal Regno Unito. Pi� missili e veicoli corazzati dalla Francia. Un nuovo pacchetto di aiuti dalla Finlandia del valore di 188 milioni di euro�. Ma � il capo della diplomazia europea Josep Borrell ad ammettere le mancanze Ue: �Dobbiamo aumentare il nostro sostegno per fare di pi� e pi� velocemente. Abbiamo fatto molto, ma certamente non � sufficiente�. Per la Russia, invece, � gi� abbastanza per dire che �la Nato � coinvolta nel conflitto in Ucraina: le nostre relazioni sono ormai scivolate al livello di un confronto diretto�, ha accusato il portavoce di Vladimir Putin. Una tensione crescente che ha fatto dire a l presidente francese Macron di essere �sicuro� che Mosca ha messo nel mirino i Giochi olimpici di Parigi 2024.
Stoltenberg ha ribadito che �la Nato non � parte del conflitto e non lo sar�. Ma sta fornendo sostegno all’Ucraina per aiutarla a difendersi�. E ha ipotizzato �due possibili scenari�: uno prevede che gli alleati Nato �siano in grado di mobilitare pi� sostegno e che l’Ucraina sia in grado di riconquistare pi� territorio� e l’altro � che �non siamo in grado di farlo�, con il �rischio reale� che la Russia conquisti ancora pi� territorio e la situazione diventi pi� pericolosa.
La Nato cerca di dare basi pi� solide e durature al sostegno all’Ucraina ma i dubbi da parte degli Alleati sono numerosi. L’ipotesi del fondo da 100 miliardi in cinque anni non convince non solo alcuni membri Nato ma nemmeno il ministro Kuleba, che lo ritiene irrealistico con �zero possibilit� di riuscita con l’attuale modalit� di finanziamento, come ha spiegato al media ucraino European Pravda . Tutto � rinviato al summit di Washington a cui parteciperanno i leader dei 32 Paesi dell’Alleanza e a cui � stata invitata l’Ucraina. Ma Kiev sa di non potersi fare illusioni, l’ingresso nella Nato non sar� a breve, prima deve finire la guerra con la Russia. Stoltenberg ha spiegato di stare �lavorando insieme per consolidare il percorso dell’Ucraina verso l’adesione alla Nato� e che �tutti gli alleati concordano sul fatto che l’Ucraina diventer� membro�.
Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
4 aprile 2024 (modifica il 4 aprile 2024 | 22:23)
© RIPRODUZIONE RISERVATA