DAL NOSTRO INVIATO
ODESSA - �Siamo meglio organizzati di due anni fa; l’esercito si � aggiornato grazie alle armi arrivate dagli alleati della Nato e l’addestramento dei nostri soldati nelle basi europee; le nostre industrie militari stanno facendo miracoli con i nuovi droni che colpiscono le navi nel Mar Nero e le raffinerie russe a ben oltre mille chilometri dai nostri confini. Per�, manca un elemento, che invece era molto presente nelle prime settimane della guerra: lo slancio dei volontari�.
All'esercito ucraino mancano volontari: «Gli eroi vanno sostituiti». Attacchi killer dei russi sui soccorritori
Nell'esercito di Kiev � in corso un mutamento sociologico: i nuovi militari combattono per dovere. La tecnica killer di Mosca copiata dai terroristi sunniti in Iraq

Ce lo diceva due settimane fa Andrii, una ufficiale trentacinquenne delle forze speciali che operano nel Donbass e l’abbiamo sentito ripetere pi� volte tra i soldati ucraini negli ultimi tre mesi incontrati sui fronti caldi del conflitto tra Kharkiv, Kupiansk, Bakhmut e Andriivka: mancano volontari.
Tra i soldati di Zelensky � in corso un profondo mutamento sociologico. Ai combattenti della prima ora, che con uno slancio generoso e coraggioso sino all’incoscienza si proponevano in difesa del Paese contro gli aggressori russi, si stanno via via sostituendo i richiamati alla leva che non vorrebbero fare i soldati. Le conseguenze sono evidenti: si combatte per dovere, ma senza lo spirito d’iniziativa e la volont� di resistere con ogni mezzo com’era prima.
�Gli eroi dei grandi combattimenti attorno a Kiev, Kharkiv, Mariupol e Kherson oggi sono morti, feriti, prigionieri, stanchi sino alla depressione post-trauma o semplicemente logorati nel corpo e nello spirito. Sono loro che salvarono il Paese nelle ore drammatiche dell’invasione. Ma adesso vanno sostituiti, non ce la fanno pi�. E i nuovi soldati spesso non sono all’altezza della situazione�, dicono gli ufficiali veterani.
Si spiega anche cos� la decisione del presidente di firmare il decreto che abbassa l’et� dalla naja da 27 a 25 anni e riduce gli esentati per ferite o malattie. Servono soldati e il numero maggiore deve sopperire alla mancanza di motivazione. La guerra sta cambiando di passo, serve un esercito pi� grande e in grado di resistere nel lungo periodo.
Si spera che il Congresso Usa sblocchi finalmente i 60 miliardi di dollari in aiuti militari promessi da Biden in ottobre. L’Europa promette tanto, per� poi manda col contagocce. La nuova legge che prevede la mobilitazione di centinaia di migliaia di nuove reclute (il numero preciso resta segreto) dovrebbe venire promulgata entro fine mese. Ma al parlamento si stanno ancora discutendo oltre 4.000 emendamenti. Da febbraio si stanno finalmente scavando trincee e allestendo bunker su circa 2.000 chilometri di confine. La controffensiva russa � attesa non prima di fine maggio, ma pi� probabilmente nel pieno dell’estate.
Intanto, i droni di Mosca tornano a colpire Kharkiv con la tecnica killer del secondo raid mirato a uccidere i soccorritori. Era gi� accaduto a Odessa tre settimane fa con 21 morti. Il primo colpo uccide e ferisce i civili in centro citt�. Accorrono ambulanze e vigili del fuoco. Proprio mentre le squadre stanno estraendo la gente dalle macerie, arriva il secondo attacco, che fa scempio di tutto ci� che trova. Risultato: gioved� mattina a Kharkiv sono morti tre soccorritori e almeno un civile, i feriti sono una dozzina. � la stessa strategia che adottavano i terroristi sunniti in Iraq dopo l’invasione americana del 2003. Due autobomba venivano fatte esplodere pochi minuti una dall’altra con il preciso intento di aumentare il panico e bloccare i servizi civili di aiuto.
Oltre 350.000 persone sono tutt’ora senza energia elettrica nella regione. La Russia mira alle centrali e alle infrastrutture elettriche, l’Ucraina ha perso circa l’80 per cento della capacit� di produzione. Ma i comandi di Kiev rispondono per le rime. La Nato stima che i suoi droni abbiano paralizzato il 15 % delle capacit� russe di raffinazione del greggio. Mosca comunque mantiene una forte superiorit� in termini militari e civili. La lotta resta impari.
Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
4 aprile 2024 (modifica il 4 aprile 2024 | 19:43)
© RIPRODUZIONE RISERVATA