Principe Harry, accuse ai ranger della sua African Parks: «Stupri e torture»

di Federica Bandirali

L’ente che gestisce aree protette in Africa assicura che l’inchiesta interna ha �massima priorit�. L’inchiesta ora getta un’ombra sull’organizzazione e sull’operato benefico del principe, ente del quale il secondogenito di Carlo � stato presidente sino al 2023

Principe Harry, accuse ai ranger della sua African Parks: «Stupri e torture»

Nuova tegola in arrivo, forse, sulla testa del principe Harry. Accuse pesantissime pendono su �African Parks Network�, organizzazione no profit che gestisce pi� di 20 parchi nazionali in Africa e nel consiglio d’amministrazione del quale siede il principe Harry. Le accuse sono a carico di una serie di ranger dell’0rganizzazione, accusati di stupri, torture e aggressioni. L’ente infatti, come si legge su tutti i quotidiani stranieri, sta indagando sulle accuse rivolte ad alcuni ranger che in Congo detterebbero legge, usando violenza.

L’ente tramite alcune note stampa diramate ai media internazionali assicura che questa inchiesta interna ha �massima priorit� e sprona tutte le persone che sono a conoscenza di eventuali fatti a farsi avanti senza paura. Il duca di Sussex, che � stato presidente dell’organizzazione per sei anni, ora � consigliere di �African Parks Network�. Secondo le accuse, emerse da un’inchiesta giornalistica, i ranger gestiti e pagati da African Parks avrebbero picchiato e torturato gli abitanti delle foreste pluviali congolesi: il tutto � stato pubblicato con numerose testimonianze raccolta tra le popolazioni e i membri di diversi villaggi, che hanno denunciato abusi da parte delle guardie. La Archewell Foundation di Harry e Meghan � stata subito informata dell’indagine ed � stata spinta a prendere una posizione tramite un comunicato. nel quale si legge: �Quando il duca � venuto a conoscenza di queste gravi accuse, le ha immediatamente inoltrate all’amministratore delegato e al presidente del consiglio di amministrazione di African Parks, le persone appropriate per gestire i passi successivi�.

Harry, che � stato presidente di African Parks dal 2017 al 2023, � legatissimo all’ente benefico e ne parla da sempre con orgoglio. �Fin dal mio primo viaggio in Africa da ragazzo sapevo che avrei continuato a tornare in questo continente se avessi potuto, per la sua gente, la fauna selvatica e la vastit�, aveva detto nel 2019. �Sono estremamente grato per la loro chiarezza di intenti e sono pi� motivato che mai a fare tutto il possibile per portare avanti la missione di protezione�. L’inchiesta ora getta un’ombra scura sull’organizzazione e anche sull’immagine sull’operato benefico del principe.


Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

30 gennaio 2024 (modifica il 30 gennaio 2024 | 10:51)

- Leggi e commenta