Alla fine la manifestazione degli agricoltori a Roma non ci sar�. Almeno per ora. Una retromarcia inattesa: stamattina in piazza San Giovanni arriver� solo una delegazione con quattro trattori per un giro fino al Colosseo, anche se l’intenzione di una parte dei movimenti � quella di marciare in serata sul Raccordo anulare. La protesta continua, insomma, e alimenta sempre la tensione tra gli alleati di maggioranza, in particolare Fratelli d’Italia e Lega.
Le proteste e l’Irpef agricola: alta tensione tra Lega e FdI
Il Carroccio: lo stop all’esenzione errore del governo. Foti: deciso insieme. E Giorgetti: valutiamo

Al centro del contendere resta l’esenzione dell’Irpef agricola, in vigore dal 2016 ma eliminata dall’ultima legge di Bilancio. Da giorni la Lega ne chiede la proroga per almeno tutto il 2024 e durante l’esame alla Camera del decreto Milleproroghe, il capogruppo del Carroccio Riccardo Molinari ha presentato un emendamento ad hoc — cos� come hanno fatto Italia viva e Cinque Stelle — spiegando come la cancellazione �sia stato un errore del governo�. Parole che non sono piaciute al partito di Giorgia Meloni, cui il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera Tommaso Foti ha replicato duramente: �Non risulta che siano mai state avanzate in sede di esame e di approvazione della legge di Bilancio al Senato riserve da parte di gruppi della maggioranza in ordine all’esenzione dell’Irpef agricola, la cui mancata proroga � stata decisa proprio in quella sede: alcune delle decisioni assunte, come � noto, derivavano dalla carenza di adeguate risorse finanziarie, pi� volte richiamate dal ministro dell’Economia (Giancarlo Giorgetti, ndr)�. Foti rispedisce le accuse al mittente: �Non vedo quindi la ragione di imputare colpe al governo, quando le decisioni sono state assunte in modo compatto dalla maggioranza in Parlamento�. Gli risponde a distanza il numero due leghista, Andrea Crippa: �I soldi vanno trovati�. E dopo giorni di calcoli e ipotesi, durante il question time al Senato, il ministro Giorgetti conferma che �� in corso di valutazione l’intervento in materia di esenzione dell’Irpef per gli imprenditori agricoli che necessitano di un effettivo sostegno, eventualmente prevedendo specifiche franchigie�.
Sar� un emendamento del governo al Milleproroghe (atteso tra oggi e luned�) a definire le novit�. Allo studio una riformulazione per i redditi dominicali pi� bassi, entro i 10 mila euro. Nel frattempo, ieri all’Aquila il leader leghista e vicepremier Matteo Salvini ha incontrato una delegazione di agricoltori confermando interventi per la categoria: �Bisogna fermare le follie europee — ha detto — ma anche a livello italiano si pu� fare di pi��. Il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, al quale � stato lanciato dall’ex forcone Danilo Calvani, ora leader del �Cra agricoltori traditi�, un ultimatum a dimettersi entro marted� prossimo, fa sapere di aver gi� incontrato delegazioni di associazioni: �Non ho problema a incontrare quando penso siano brave persone, ma ci sono alcuni che vengono usati come testimonial di posizioni che poco hanno a che fare con la rappresentanza�. E sulla questione interviene anche il segretario di Stato vaticano, cardinale Pietro Parolin: �Io credo che gli agricoltori vadano ascoltati�.
Lo ha fatto ieri la Prefettura di Roma dove i portavoce del movimento �Riscatto agricolo�, altro gruppo in prima linea nella protesta, hanno manifestato ottimismo sull’apertura di un tavolo tecnico con la premier Giorgia Meloni e il ministro Lollobrigida. Intanto i trattori continuano ad affluire alle porte di Roma, mentre per stasera a Sanremo nessun intervento sul palco del Festival ma solo un comunicato letto da Amadeus. Un clima comunque opposto rispetto a quello in Spagna: ieri cariche della polizia e 19 arresti.
La newsletter Diario Politico
Se vuoi restare aggiornato sulle notizie di politica iscriviti alla newsletter "Diario Politico". E' dedicata agli abbonati al Corriere della Sera e arriva due volte alla settimana alle 12. Basta cliccare qui.
Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
9 febbraio 2024 (modifica il 9 febbraio 2024 | 07:59)
© RIPRODUZIONE RISERVATA