Комментарии 0
...комментариев пока нет
Non mettere l'iPhone bagnato nel riso per asciugarlo e gli altri falsi miti sugli smartphone
La leggenda metropolitana secondo cui l’iPhone (o gli smartphone) in caso di contatto con liquidi andrebbe inserito nel riso, non è cosa degli ultimi giorni, anzi. Le prime smentite addirittura al 2013, condivise su Reddit mentre i primi meme, poco più tardi. Ma, indagando più a fondo, si risale anche a prima dell’avvento degli smartphone.
La prima documentazione sull'utilizzo improprio del riso risale addirittura al 2007, poco prima dall'avvento degli iPhone. Da allora si sono susseguite le più disparate leggende metropolitane, che spesso sono state riprese anche nel forum della community Apple.
Forse per questo motivo di recente, Cupertino ha deciso di inserire nelle pagine del proprio supporto l'indicazione di non inserire il melafonino nel riso, perché i residui dei chicchi potrebbero danneggiare il dispositivo. Vediamo cos'altro si può fare allora, nelle schede successive.
Leggi anche:
- Come far durare di più la batteria dello smartphone (e un «trucco» per iPhone)
- Digital decluttering, le 6 regole per avere uno smartphone più ordinato e performante
La prima documentazione sull'utilizzo improprio del riso risale addirittura al 2007, poco prima dall'avvento degli iPhone. Da allora si sono susseguite le più disparate leggende metropolitane, che spesso sono state riprese anche nel forum della community Apple.
Forse per questo motivo di recente, Cupertino ha deciso di inserire nelle pagine del proprio supporto l'indicazione di non inserire il melafonino nel riso, perché i residui dei chicchi potrebbero danneggiare il dispositivo. Vediamo cos'altro si può fare allora, nelle schede successive.
Leggi anche:
- Come far durare di più la batteria dello smartphone (e un «trucco» per iPhone)
- Digital decluttering, le 6 regole per avere uno smartphone più ordinato e performante