�Sono stato convocato in Nazionale al mio primo Mondiale a 17 anni. Per allenarmi e gareggiare saltai l’inizio delle lezioni. Avevo seri problemi di dislessia e al ritorno a scuola ho chiesto un percorso di recupero per le verifiche e le interrogazioni mancate. Chiusura totale: o studi il doppio e ti scordi lo sport o hai chiuso. Mi sono scordato la scuola�. Undici anni, un oro olimpico e dieci mondiali dopo, Filippo Ganna � candidato alla prima medaglia azzurra dei Giochi di Parigi il 27 luglio nella cronometro.
Filippo Ganna, l’intervista: «Ai Giochi di Parigi voglio due ori. A scuola avevo problemi di dislessia»
Filippo Ganna, candidato alla medaglia d’oro alle Olimpiadi di Parigi, si racconta a 360� fra la bicicletta e non solo: �A scuola i prof non mi hanno aiutato, l’ho dovuta abbandonare�

Ha pi� incontrato quei professori?
�No e non provo rancore. Mi spiace per i ragazzi costretti a scelte drastiche come la mia. Mi spiace che lo sport in Italia valga cos� poco�.
Che lezione le ha trasmesso suo padre Marco, olimpico nella canoa nel 1984.
�Il valore del sacrificio. Andare a letto presto la sera, rinunciare a una birra con gli amici ti motiva anche se devi sollevare un bilanciere pi� pesante o fare una salita in pi� quando pensi di aver gi� dato tutto�.
I suoi colleghi lamentano sacrifici sempre pi� pesanti anche sul piano alimentare.
�Gareggio e mi alleno cos� tanto che senza gratificazioni alimentari non rendo. Bisogna sempre trovare un equilibrio, non si pu� essere estremi in tutto�.
Lei � tra i pochi che si isolano per giorni e giorni in un rifugio a 3.000 metri di quota (sul Monte Moro, in Piemonte) per trovare la forma.
�Stacco il telefono e penso ad allenarmi: dormendo in quota il sangue si arricchisce di globuli rossi. Se fa bel tempo prendo due funivie e scendo in pianura a pedalare. Se � brutto monto la bici sui rulli in camera�.
Ma non � angosciante pedalare al chiuso di una stanza di un rifugio sperduto?
�Apro le tende e mi sembra di toccare il Monte Rosa. Non so se rendo l’idea�.
Lei aveva due idoli: Bradley Wiggins, il fenomeno eccentrico britannico, e il ragioniere svizzero Fabian Cancellara.
�Io sono la loro sintesi: un pizzico di follia in una persona che programma con rigore�.
Per programmare l’anno olimpico ha saltato l’amatissima Parigi-Roubaix.
�Sar� il primo obiettivo del 2025 subito dopo la Milano-Sanremo�.
A Parigi cercher� l’oro in una prova che dura un’ora e il bis nell’inseguimento dove si corre per 3’45” a intensit� pazzesca.
�Sono un po’ Jacobs e un po’ maratoneta. Se mi chiede come si fa a riuscire in sforzi cos� diversi le rispondo che non lo so: ma funziona e mi basta�.
Le chiedo come si fa a battere il quartetto della Danimarca che, al contrario di voi che spaziate dalle corse a tappe alla pista, prepara soltanto quella prova.
�Pensi che goduria se li battiamo come a Tokyo dividendoci tra due discipline. Voglio tornare da Parigi con due medaglie. Una dipende al 100% da me, nell’altra offro un buon 25% di contributo�.
Vingegaard, Evenepoel, Roglic, Van Aert: tutti fermi per incidenti pi� o meno gravi. Che sta succedendo? Non ha paura anche lei?
�Si prendono pi� rischi, forse le bici sono pi� estreme e qualcuno non le guida benissimo. Quando sei in corsa non ci pensi, se vedi in tv certe cadute tremi. Per� passa. Il ciclismo � cos�, ma non � l’unico sport pericoloso�.
Si pu� migliorare la sicurezza?
�Si pu� fare pi� attenzione, si possono segnalare meglio i pericoli. Per il resto siamo e resteremo pelle, ossa e body�.
Sogni a breve termine?
�Due settimane di vacanze al mare e una o due in giro per l’Italia tra trattorie e ristoranti. Ho bisogno di nutrire l’anima�.
Situazione sentimentale?
�Stabile. Spero che la mia lei la pensi nello stesso modo�.
Pensa a una famiglia?
�S� ma devo prima sistemare un po’ di cose in bicicletta. Quando avr� un figlio voglio potermi dedicare completamente a lui: vedo troppi bambini parcheggiati tra nonni e zii. Voglio farmi il pi� grande dei regali: crescerlo con la mia compagna�.
Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
20 aprile 2024 (modifica il 20 aprile 2024 | 07:00)
© RIPRODUZIONE RISERVATA