Bankitalia: nel 2024 crescita a +0,6%. Frenata più forte per l’inflazione

MILANO – L'economia italiana ha ristagnato alla fine del 2023 con un Pil che è salito dello 0,7% nell'anno e, anche per il 2024, la crescita sarà pari a un +0,6%, la metà esatta delle previsioni del governo nella nota di aggiornamento al Def e meno anche delle stime pubblicate il mese scorso dall’Istat, mentre l’inflazione dovrebbe scendere sotto il 2% già alla fine di quest’anno. Sono alcune delle indicazioni che arrivano dal bollettino economico della Banca d'Italia. Il rapporto sottolinea, come già anticipato nei giorni scorsi dal governatore Fabio Panetta, la fase di rallentamento con la crescita, spiega il rapporto, "che è stata pressoché nulla alla fine del 2023" limando le stime di ottobre. Nel 2024 "l'attività economica si rafforzerebbe gradualmente nel corso di quest'anno, sostenuta dalla ripresa del reddito disponibile e della domanda estera". La fine del superbonus peserebbe sugli investimenti.