Da Melbourne arrivano folate di ottimismo, la Ferrari era arrivata in Australia �con un approccio aggressivo per mettere pressione ai rivali� (dichiarazioni della vigilia di Vasseur) e sta realizzando quel piano. Ci sono segnali che parlano pi� di altri, per esempio il terzo tempo di Carlos Sainz a meno di due settimane dall’operazione di appendicite.
Perché la Ferrari è favorita per la pole nel Gp d’Australia
A Melbourne, nelle prove libere inizio fortissimo di Leclerc ma anche di Sainz al rientro dopo l’operazione, la Ferrari ha funzionato subito. La Red Bull deve lavorare, ma Verstappen avverte: �Niente paura�

Sainz: �Pole alla portata, ci prover�
Lo ha ottenuto al quinto giro su gomma soft, quindi con pneumatici non freschi, come fresco non era lui dopo essere tornato al volante. Stanco ma felice, lo spagnolo � l’indicatore pi� rappresentativo della forza della Rossa all’Albert Park. �Se mi avessero detto due settimane che avrei potuto fare tutte le libere senza dolore, quasi non ci avrei creduto. Ma mi sento bene e non ho ancora guidato al limite�. Carlos ci crede, e punta almeno alla prima fila. �Spero di essere pi� veloce domani, e prover� a prendermi la pole che sembra essere alla nostra portata considerando quanto di buono ha fatto vedere Charles�.
Leclerc: �La migliore occasione�
Parlare di pole alla portata non � un azzardo, per Leclerc sarebbe la 24esima in carriera. Lui frena un po’ rispetto al compagno: �Sono sicuro che domani vedremo delle sorprese, c’� ancora margine di miglioramento�. Il miglior tempo lo ha realizzato al quarto giro su gomma soft, a conferma di come la SF-24 gestisca dolcemente le coperture grazie all’elevato carico aerodinamico: �Per la pole siamo messi meglio rispetto alle prime due gare, ma la Red Bull non ha ancora spinto. Per noi ci sono buone possibilit� , � la miglior occasione da inizio campionato�. Ma pi� importante della velocit� sul giro singolo � il ritmo gara: �� andato veramente bene, sono soddisfatto�.
La rincorsa di Verstappen
Dal box rosso emergono soddisfazione per questo ottimo inizio ma anche cautela. Perch� Max Verstappen non ha fatto vedere il suo potenziale, il venerd� dell’0landese � cominciato in salita dopo aver danneggiato fondo e telaio nella prima sessione. Ha perso minuti preziosi e non ha trovato assetti e fiducia per spingere. La Red Bull conta di risolvere i problemi in vista delle qualifiche, ma ha meno tempo a disposizione e soprattutto dovr� farlo nella terza sessione di libere (LEGGI QUI il programma e la guida tv) poco rappresentativa delle condizioni della pista perch� si svolge al mattino. Dunque sar� una rincorsa, e le difficolt� pi� grandi le ha passate Sergio Perez, ottavo e mai in feeling con la monoposto blu. C’� chi come Helmut Marko crede che la Ferrari abbia spremuto i motori, �mentre noi ancora no�. Ma anche il consulente austriaco � rimasto impressionato dal passo dei rivali. Verstappen resta calmo: �La Ferrari � veloce, ma abbiamo ancora un po’ di cose da sistemare. Quindi non mi preoccupo�.
Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
22 marzo 2024 (modifica il 22 marzo 2024 | 12:50)
© RIPRODUZIONE RISERVATA