F1, Gp Australia, le prove libere 2: Leclerc leader davanti a Verstappen

di Daniele Sparisci

A Melbourne Park la Ferrari si prende la prima e la terza posizione con Carlos Sainz, al rientro dopo l’operazione. Quarta e quinta posizione per le Aston Martin di Stroll e Alonso

F1, Gp Australia, le prove libere 2: Leclerc leader davanti a Verstappen

La Ferrari di Charles Leclerc (Ap)

Sveglia Ferrari, in Australia Leclerc chiude il venerd� di libere in testa. Ed � una prova di forza che fa ben sperare. Perch� in ogni condizione il monegasco si � trovato sempre a suo agio sia sul giro secco che sul ritmo gara. Verstappen secondo a quasi quattro decimi, per niente contento di questo inizio australiano.

La Ferrari � partita molto meglio della Red Bull, come testimonia anche il terzo tempo di Sainz . Max ha commesso pi� di qualche errore, nella prima sessione aveva danneggiato il fondo su un cordolo in uscita da una curva e questo ha ritardato le operazioni nella seconda. Manca quell’equilibrio che ha consentito all’olandese di dominare i primi due appuntamenti del Mondiale, in Bahrain e Arabia. Perez � lontano a 8 decimi dalla vetta, ma gi� in altre occasioni la Red Bul, dopo un avvio in sordina, � riuscita a sistemare le cose per le sessioni che contano.

Due anni fa a Melbourne Leclerc stravinceva con la �Bestia�, la F1-75: sembrava l’inizio di una meravigliosa cavalcata Mondiale, poi Verstappen aveva spento i sogni. Dunque meglio restare con i piedi per terra, godersi questa brillante partenza australiana: la pole � alla portata e Charles in questo momento � il favorito, ma il bottino grosso � la gara.

Charles non vince dal luglio del 2022, Sainz ce l’ha fatta a tornare al volante, e alla grande a meno di due settimane dall’operazione di appendicite che lo aveva costretto a saltare il Gp di Gedda in cui aveva guidato Bearman. Dopo un primo turno un po’ pi� timoroso, nel secondo Carlos � salito di livello e parecchio anche se non pu� essere in piena forma e avr� sofferto non poco la pressione delle cinture.

L’Albert Park � una pista semi-cittadina dalle condizioni particolari: � molto sporca all’inizio e migliora man mano che le macchine girano. Dunque l’evoluzione � grande fra una sessione e l’altra, per le qualifiche (sabato, ore 6 del mattino) ci sar� ancora parecchio margine. Ma il quadro sembra abbastanza chiaro.

Dietro alla Ferrari non c’� un’altra antagonista della Red Bull: la Mercedes naviga nel buio, i tecnici non capiscono come mai certe soluzioni portate in pista diano risultati anche di un secondo diversi a quelli del simulatore. Mancano le correlazioni, e quindi anche le certezze: proseguono i tentativi di tornare a precedenti soluzioni per quanto riguarda il carico aerodinamico. La squadra di Wolff � in fase di ricostruzione, il direttore tecnico James Allison ha voluto Simone Resta , ex capoprogettista delle Ferrari di Vettel. Arriver� insieme a Enrico Samp�, ex responsabile del simulatore, per tentare di dare una svolta. Senza Hamilton (ancora nervoso via radio e addirittura terz’ultimo) e con forti dubbi su chi guider� accanto a Russell, perch� il colpo Verstappen sta diventando sempre pi� complicato: �Resto in Red Bull fino al 2028 — ha detto Max — ma � importante che restino tutte le figure chiave�.

La McLaren si accende a fasi alterne, Norris era stato il pi� veloce nelle Fp1 condizionate dall’interruzione per l’incidente di Albon (ha saltato le Fp2 a causa di un danno al telaio non riparabile per tempo), poi nelle seconde libere non si � ripetuto pur mostrando buoni segnali sulla simulazione del passo gara. Bene Aston Martin con Stroll quarto davanti ad Alonso, ma la prestazione delle Frecceverdi va valutata in qualifica dove il gap alla fine � sempre distante quando si sale di motore.


Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

22 marzo 2024 (modifica il 22 marzo 2024 | 07:31)

- Leggi e commenta