L’ultimo, e forse pi� forte, motivo di contrasto tra Lega e Fratelli d’Italia � legato al cosiddetto “terzo mandato”. Ma di cosa si tratta, esattamente? Ecco una breve guida.
Terzo mandato, il braccio di ferro tra Lega e FdI (per Zaia, e non solo)
Il Carroccio vuole togliere il tetto ai due mandati per salvare il governatore veneto, il partito di Meloni vuole contare di pi� e chiede il ricambio

Come e per chi c’� il tetto ai mandati?
Attualmente, la legge prevede un tetto di due mandati per i presidenti delle Regioni e per i sindaci delle citt� con pi� di 15 mila abitanti. Il governo ha introdotto a gennaio una modifica che prevede nessun limite di mandato per i sindaci dei comuni fino a 5.000 abitanti. E terzo mandato per i sindaci dei municipi da 5.001 a 15.000 abitanti.
Parlamentari e consiglieri regionali hanno limiti?
La contestazione al tetto dei due mandati nasce dal fatto che questo limite non � previsto per altre cariche elettive. Non c’� per i parlamentari n� per i consiglieri regionali. E tantomeno, anche se non si tratta di cariche elettive ma di figure frutto di nomine, per i ministri o per il presidente del Consiglio.
Perch� la Lega la considera una priorit� assoluta?
Alla Lega sta particolarmente a cuore la questione perch� guarda alle elezioni regionali del 2025 quando, tra gli altri, saranno chiamati a rinnovare il consiglio e ad eleggere il presidente anche i cittadini del Veneto. Una Regione cardine per il Carroccio, governata da 15 anni da Luca Zaia (che quattro anni fa fu eletto con oltre il 77 per cento dei voti, quasi un plebiscito). Il Doge � arrivato al secondo mandato (il primo non rientra nei conteggi perch� la legge � arrivata dopo) e non sarebbe pi� ricandidabile.
Quali sono gli obiettivi di Fratelli d’Italia?
Per contro, Fratelli d’Italia non vuole la possibilit� del terzo mandato perch� i presidenti uscenti (a partire proprio da Zaia) sono tutti o della Lega o di Forza Italia perch� rispecchiano i rapporti di forza del 2019-2020, quando il partito di Giorgia Meloni aveva consensi elettorali ridotti. Dalle Politiche del 2022, per�, lo scenario � completamente cambiato e Fratelli d’Italia rivendica, come � successo in Sardegna dove Paolo Truzzu ha scalzato il governatore uscente della Lega Christian Solinas, il diritto ad avanzare le candidature per propri uomini.
Autonomia e Premierato rischiano di essere bloccate?
Lo scontro tra le due principali forze del centrodestra si sta facendo pesante. Sicuramente non mette a rischio la tenuta del governo, per� circolano gi� voce di possibili ricadute su diversi fronti. Ci sono due riforme in itinere, quella dell’Autonomia cara alla Lega e quella del Premierato voluta da FdI , che potrebbero finire nel fuoco dei veti incrociati.
La newsletter Diario Politico
Se vuoi restare aggiornato sulle notizie di politica iscriviti alla newsletter "Diario Politico". E' dedicata agli abbonati al Corriere della Sera e arriva due volte alla settimana alle 12. Basta cliccare qui.
Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
15 febbraio 2024 (modifica il 15 febbraio 2024 | 08:58)
© RIPRODUZIONE RISERVATA