Cristiano Ronaldo fa spesso notizia. Stavolta non per un gol meraviglioso, come ci ha abituato in tutti questi anni, o per un capriccio (non � mai stato uno che ama perdere) o un nuovo acquisto (tra case sfarzose e una collezione di auto invidiabile). Bens� per un gesto di fair play luned�, nel corso della gara della fase a gironi di Champions League asiatica tra il suo Al-Nassr e gli iraniani del Persepolis. � accaduto tutto dopo appena 2’.
Cristiano Ronaldo, il gesto non da lui: cosa ha detto all’arbitro
Nella sfida contro il Persepolis l’arbitro ha assegnato un rigore a Cristiano Ronaldo e il suo Al Nassr

Il segno di Cristiano Ronaldo all’arbitro cinese Ma Ning (Afp)
Il portoghese si � reso protagonista di un’azione offensiva contendendo il pallone a centro area a un paio di avversari. Un difensore del Persepolis, in maniera piuttosto imprudente, � intervenuto in scivolata facendo cadere l’ex attaccante di Manchester United, Real Madrid e Juventus. L’arbitro — il signor Ma Ning della federazione cinese — non ha avuto dubbi, indicando il dischetto del rigore.
Qui, per�, � intervento Cristiano Ronaldo, che si � alzato immediatamente da terra ed � andato dal direttore di gara — nel frattempo accerchiato dai giocatori del Persepolis, furibondi per il penalty appena concesso — e ha fatto un cenno con il dito, come a dire �non mi ha toccato�. Dal labiale, poi, sembra che CR7 abbia detto �no penalty�.
Anche la Var ha dato ragione al fuoriclasse portoghese e l’arbitro ha fatto cos� dietrofront con Cristiano Ronaldo che ha ricevuto i complimenti dalla squadra ospite. La partita � terminata 0-0 e l’Al-Nassr ha mantenuto la vetta del girone E della Champions asiatica, qualificandosi agli ottavi.
Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
28 novembre 2023 (modifica il 28 novembre 2023 | 10:50)
© RIPRODUZIONE RISERVATA