Комментарии 0
...комментариев пока нет
Provate a chiedere ad Alexa: «Canta la canzone di Sanremo» Tutto il Festival digitale
Viene chiamata goliardicamente «La settimana Santa di Sanremo». E in effetti, stando al sondaggio di YouGov, 6 italiani su 10 guarderanno almeno una puntata del Festival della Canzone Italiana. Il Paese non si fermerà di certo, ma per una buona settimana e poco più sarà l'argomento centrale di chiacchiere, meme, notizie, scandali, gossip e quant'altro. Ma prima del tempo dei meme e di far parte della cultura pop nostrana, erano due piattaforme in cui la kermesse veniva trasmessa.
- Guarda la scaletta della prima serata
- Il kit «di sopravvivenza» alla settimana di Sanremo
Da una parte la Televisione, dall'altra la radio. Prima dei The Jackal c'era la Gialappa's Band a dissacrare il Festival e a far uscire di testa il povero Baudo, fino ad arrivare all'attuale Fantasanremo. La tecnologia e i suoi effetti collaterali, sono dunque parte integrante della kermesse, che da quest'anno è fruibile anche in 4K; inoltre, Casa Sanremo sfrutterà un token sviluppato da Bcode e basato sulla blockchain, come spiegato qui. Ma come si potrà seguire e interagire con il Festival, oltre alle piattaforme tradizionali? Ve lo spieghiamo nelle prossime pagine.
- Guarda la scaletta della prima serata
- Il kit «di sopravvivenza» alla settimana di Sanremo
Da una parte la Televisione, dall'altra la radio. Prima dei The Jackal c'era la Gialappa's Band a dissacrare il Festival e a far uscire di testa il povero Baudo, fino ad arrivare all'attuale Fantasanremo. La tecnologia e i suoi effetti collaterali, sono dunque parte integrante della kermesse, che da quest'anno è fruibile anche in 4K; inoltre, Casa Sanremo sfrutterà un token sviluppato da Bcode e basato sulla blockchain, come spiegato qui. Ma come si potrà seguire e interagire con il Festival, oltre alle piattaforme tradizionali? Ve lo spieghiamo nelle prossime pagine.