Fernando Savater � ancora il filosofo-guida della sinistra spagnola o � diventato la nuova icona del conservatorismo libertario d’Europa? � la domanda che negli ultimi giorni accende le tertulias intellettuali come i dibattiti tv, e non solo in terra iberica. Savater � stato licenziato, letteralmente di punto in bianco, luned� notte da El Pa�s, quotidiano per cui scriveva dalla sua nascita, dopo la pubblicazione di un’intervista al concorrente El Mundo e alla vigilia dell’uscita in libreria, mercoled� 24 gennaio, del saggio Carne gober nada: de politica, amor y deseo. Il libro � una biografia intellettuale in cui il filosofo racconta il suo �viaggio politico dalla sinistra giovanile a un costituzionalismo illuminato di destra�, con anche un insolito appello alla �libert� sessuale degli anziani�.
«El País» licenzia dopo 47 anni Fernando Savater, il filosofo spagnolo aveva criticato il giornale: «Asservito al governo Sanchez»
Duro strappo fra il quotidiano progressista e uno degli intellettuali pi� famosi di Spagna. Che accusa: �Siete i portavoce del peggior governo della democrazia�
Dopo 47 anni ininterrotti di servizio, e mesi di borbottii, una delle firme pi� �autorevoli� del giornale progressista del gruppo Prisa ha vuotato il sacco sul suo malessere professionale: �Penso che il giornale sia cambiato molto, passando dall’essere un giornale critico e plurale, a diventare un media apertamente governativo�. Che Savater non abbia mai digerito il premier Pedro S�nchez e ancor pi� i suoi alleati di governo non � una novit�, ma � la prima volta che il filosofo accusa in modo tanto diretto El Pais di essere asservito al leader socialista. Subito dopo l’insediamento di S�nchez, nel 2017, il team dirigenziale del quotidiano, che si era mostrato critico nel suoi confronti, venne silurato. �Antonio Ca�o e la sua squadra di persone tolleranti e molto professionali sono scomparsi nelle fogne del nuovo regime da un giorno all’altro, senza spiegazioni. Da giornale progressista e di centrosinistra... � diventato portavoce del peggior governo della democrazia�, scrive Savater nel libro in uscita; �l’emblema della stampa al servizio della politica�.
Savater, uno dei pensatori pi� noti della societ� spagnola, autore di saggi best-seller come �tica para Amador, d’altra parte ammette di essere cambiato nel corso degli anni. Da tempo nei suoi editoriali su El Pa�s e nelle interviste ad altri giornali si distanziava dalle idee del �nuovo socialismo�, attento alle questioni ambientali e di genere. Gi� nel 2018, anche allora dalle colonne di El Mundo, aveva chiamato i giovani �a ribellarsi alla dittatura del puritanesimo femminista�, incarnato dalle dirigenti dell’allora Unidos Podemos. E nel 2022 - in una delle estati pi� roventi di Spagna - sotto il titolo Negacionista, Savater scrisse per El Pais un commento e in cui minimizzava la gravit� del cambiamento climatico in atto.
�Ho fatto mio il motto di Jean Cocteau: la riprovazione mi esalta. Al momento non c’� nessuno che scriva su El Pa�s pi� vecchio di me�, aveva detto Savater nell’intervista pubblicata luned� da El Mundo. �Se qualcuno si arrabbia (per quello che scrivo), che se ne vada, perch� io sono arrivato prima di sicuro. Ho dedicato molte ore della mia vita a quel giornale. Quel giornale � stato fatto da me�. Evidentemente, non � bastato. La direttrice Pepa Bueno non avrebbe digerito le critiche alla deriva �decadente� e �settaria� dello storico giornale di centro sinistra contenute in Carne gobernada, pubblicato da Ariel (Grupo Planeta).
Savater denuncia anche una sorta di invasione da parte dei catalani nel suo (ex) giornale e anche nella politica spagnola. �L’ingresso massiccio dei socialisti catalani a El Pa�s, e il fatto che a poco a poco stessero occupando posti importanti, � stato un cambiamento fondamentale. L’irruzione del socialismo catalano � stata decisiva anche nel PSOE. S�nchez � semplicemente un’antenna parabolica che capta ci� che c’� l� fuori, ci� che gli conviene. Poich� non ha principi...�.L’altra causa che ha influenzato negativamente la trasformazione di El Pa�s � stata, secondo Savater, la �sfortunata invasione femminile� fra gli editorialisti del quotidiano. Chiss� se dal prossimo sabato, sull’ultima pagina di El Pais, comparir� la �firma� di una giornalista-scrittrice donna.
Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
24 gennaio 2024 (modifica il 24 gennaio 2024 | 12:43)
© RIPRODUZIONE RISERVATA