F1 Gp Silverstone, la gara in diretta: Russell parte in pole davanti a Hamilton. Sainz scatta 7° e Leclerc 11°
La griglia di partenza del Gp di Gran Bretagna a Silverstone
1. George Russell (Mercedes)
2. Lewis Hamilton (Mercedes)
3. Lando Norris (McLaren)
4. Max Verstappen (Red Bull)
5. Oscar Piastri (McLaren)
6. Nico Hulkenberg (Haas)
7. Carlos Sainz (Ferrari)
8. Lance Stroll (Aston Martin)
9. Alexander Albon (Williams)
10. Fernando Alonso (Aston Martin)
11. Charles Leclerc (Ferrari)
12. Logan Sargeant (Williams)
13. Yuki Tsunoda (RB)
14. Guanyu Zhou (Kick Sauber)
15. Daniel Ricciardo (RB)
16. Valtteri Bottas (Kick Sauber)
17. Kevin Magnussen (Haas)
18. Esteban Ocon (Alpine)
19. Pierre Gasly (Alpine)
20. Sergio Perez*(Red Bull)
* Parte dalla pit-lane per aver cambiato motore
Pioggia attesa entro un'ora
È caduta ancora la pioggia questa mattina, poi ha smesso ma il meteo resta variabile. Le ultime previsioni parlano di scrosci entro un'ora dall'inizio della gara.
Sviluppi bocciati: le Ferrari con la vecchia macchina
(Daniele Sparisci) In Ferrari vince la confusione: limiti di leadership in ogni reparto, scelte sbagliate, si torna alla macchina del Canada, ma Leclerc si trova male e non riesce a indicare una direzione. Sainz: «Guardate dov'era la Mercedes sei gare fa e dov'è ora, il quadro è chiaro». Leggi il racconto completo del nostro inviato.
Dove vedere il Gran Premio di Silverstone in tv
A Silverstone, oggi è il giorno della verità. Quello del Gp. Potrebbe essere il giorno del trionfo per l'Inghilterra che vedere tre suoi piloti ai primi tre posti in griglia di partenza. Era dal Gp del Sudafrica del 1968, firmato da stelle del firmamento motoristico come Jim Clark, Graham Hill e Jackie Stewart, che una terna inglese non si piazzava davanti a tutti in qualifica. Le Ferrari, disastrose, partono addirittura settima (Sainz) e undicesima (Leclerc). Ecco come seguire il Gran Premio in tv.