Atp Roma, Stefano Napolitano battuto da Jarry in tre set. Tutti gli azzurri sono fuori dal torneo
Sulla Grand Stand Arena è finita 6-2 4-6 6-4, con Stefano fuori tra gli applausi e Jarry in ginocchio dopo essersela vista brutta
Con la sconfitta di Stefano Napolitano, non ci sono più azzurri agli Internazionali BNL d'Italia. Vedremo gli ultimi sei giorni da spettatori, dopo il ko del biellese - il giocatore che meno ci si sarebbe aspettati così avanti - contro il cileno Nicolas Jarry, che dopo Arnaldi fa fuori anche la wild card che in tutta la carriera aveva vinto un solo match a livello Atp. Sulla Grand Stand Arena, ovviamente piena e tutta per Napolitano, è finita 6-2 4-6 6-4, con Stefano fuori tra gli applausi e Jarry in ginocchio dopo essersela vista brutta. Negli ottavi non ci sarà il campione di Madrid Andrei Rublev, ma il francese Alexandre Muller, che lo ha battuto oggi.
Nel primo set, quello meno combattuto, probabilmente Napolitano ha anche sentito l'emozione: Jarry, numero 24 del mondo, non ha neppure servito al meglio (52% di prime e tre ace), ma dopo aver perso il primo game ne ha vinti cinque di fila, con un break a 0 e un altro a 30. Chiuso il primo set con tre ace e un servizio vincente, Jarry come era accaduto nel match contro Arnaldi è calato nel secondo parziale, senza però pagare con la sconfitta.
Napolitano, di contro, è entrato in partita, ha preso fiducia con la risposta e con continue variazioni di ritmo ha cercato di far perdere i riferimenti all'avversario. Break e controbreak nei primi due game (con Jarry avanti 1-0 e 30-0, prima di andare in tilt), poi nessuna opportunità di allungo, con Napolitano che si è tenuto in scia senza tirare alcun vincente per i primi due set ma affidandosi al gioco rischioso (e falloso) dell'avversario. Sul 5-4, Jarry è andato a servire per rimanere nel set (e il pubblico a intonare il coro «Ste-fa-no»): ha iniziato con un doppio fallo, ha rimediato con un ace, poi due risposte molto profonde di Napolitano hanno dato altrettanti set point all'azzurro. Buono il secondo, con un rovescio a rete del cileno.
Il primo vincente della partita dell'italiano è arrivato con una volée di rovescio (bellissima) a chiudere il primo game del terzo set. Un brutto errore ha però dato a Jarry la prima palla break per il 2-1, annullata dopo una battaglia da fondo campo. La sensazione è che sugli scambi lunghi non ci fosse partita a favore di Napolitano, ma dopo un game lottatissimo è arrivato un doppio fallo pesante come un mattone che ha consegnato il break al cileno. Jarry, con la strada spianata, si è complicato la vita concedendo tre palle break sul 3-2, ma alla fine ha tenuto il servizio, e sul turno di battuta successivo si è preso un aiutone dalla buona sorte sul 30-30, con il nastro che gli ha regalato un punto importantissimo. Praticamente decisivo, per una vittoria blindata poi con un rovescio lungo linea. Ma per la carriera di Napolitano questo sia un nuovo inizio.