La scossa di Zelenska al mondo: «Se vi stancate ci lasciate morire»

di Matteo Castellucci

La first lady ucraina intervistata dalla Bbc parla degli aiuti alleati: �Sono vitali�

La scossa di Zelenska al mondo: «Se vi stancate dell'Ucraina, ci lasciate morire»

�Se il mondo si stanca, ci lascer� semplicemente morire�. Olena Zelenska � pi� di una first lady: incarna, insieme al marito, l’immagine internazionale dell’Ucraina che resiste. Intervistata dalla Bbc, Zelenska ricorda �in parole povere� qual � il prezzo che paga il suo Paese per la distrazione globale.

Esiste un �pericolo mortale�, spiega nell’anticipazione del colloquio con la tv britannica, in onda domenica alle 10 italiane. �Abbiamo davvero bisogno di aiuto. Non possiamo stancarci di questa situazione perch�, se lo facciamo, moriremo — dice Zelenska —. Fa enormemente male vedere i segnali che la volont� appassionata di aiutarci potrebbe svanire. � una questione di vita o di morte per noi, per questo fa male vederlo�.

L’intervista � stata registrata poche ore dopo gli ennesimi attacchi missilistici russi e all’indomani della prima bocciatura, al Senato americano, del pacchetto di aiuti che per Kiev vale 61 miliardi di dollari. Dopo il presidente Joe Biden (invano), l’invito a non fare un �regalo a Putin� � stato ripetuto dal ministro degli Esteri britannico, David Cameron, in visita a Washington.

Gli Stati Uniti restano, per distacco, i primi finanziatori dell’Ucraina in termini di armi, per un valore di 44 miliardi di euro. Sugli armamenti pesanti, sono stati superati dall’Unione Europea, trainata dalla Germania, ma dentro una tendenza generale di rallentamento degli impegni di spesa: sempre di meno, sempre meno sostanziosi. I dati del think tank tedesco Kiel Institute registrano un -87 per cento sul 2022 nel periodo tra agosto e fine ottobre.

Tra i Paesi occidentali c’� inquietudine per il possibile — o futuribile, negli ultimi sondaggi — ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. I repubblicani fanno ostruzionismo al Congresso per assecondare la sua dottrina �Borders first�, declinazione dell’�America first� che sul piano internazionale fa temere un ridimensionamento dell’impegno nella Nato, se non l’uscita gi� paventata durante il primo mandato.

Eppure, una ricerca citata dal Washington Post ha calcolato che resta in America il 90 per cento dei fondi destinati a Kiev. � l’indotto per le fabbriche, 117 in almeno 31 Stati, dove vengono prodotte le armi. Sia Volodymyr Zelensky sia Biden hanno parlato degli aiuti, finanziari e militari, come di �un investimento�. Lo sono, in senso letterale, per l’economia. Lo sono per la �sicurezza globale�, il presidente democratico non si stanca di ripetere.

In altre interviste, come quella all’Economist , Zelenska ha scisso il �personaggio storico� dal �padre� che manca ai figli. Spera che non si ricandidi: �dopo� si faranno una lunga vacanza. �Dopo�, come per tutti gli ucraini, significa per�: quando avremo vinto la guerra. Da qui l’attivismo, perch� l’assistenza degli alleati non si interrompa. Perch� quel futuro resti possibile.


Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

9 dicembre 2023 (modifica il 9 dicembre 2023 | 22:03)

- Leggi e commenta