Da appassionante testa a testa di stampo ciclistico la sfida tra Alessandra Todde, nel frattempo festeggiata come nuova presidente della Regione Sardegna, e Paolo Truzzu si � trasformata in un thriller. Il giallo � tutto in un interrogativo che ha dell’incredibile quando � passata una settimana dal voto: chi ha vinto davvero?
Todde-Truzzu, lo scarto si riduceFdI: sotto i mille voti, si riconta
Видео по теме
Lo staff della governatrice: siamo tranquilli. In Gallura c’� gi� una richiesta di accesso agli atti

S�, perch� ci eravamo lasciati con la rappresentante del �campo largo� (Pd-M5S-Avs) davanti di poco meno di 3 mila voti quando ancora non era stato ultimato lo scrutinio delle ultime 22 sezioni (su 1844 complessive). Ma lo spoglio delle schede di altre 3 sezioni ha ridotto la forbice fino ad uno scarto di soli 1.626 voti. Dal fronte di centrodestra � partito il tam tam, prima solo sussurrato e poi pi� ad alta voce: �C’� aria di ribaltone�. Il deputato di FdI Salvatore Deidda lancia il sasso: �Sotto i mille voti di scarto potremmo chiedere il riconteggio�.
Truzzu, che a caldo aveva commentato con grande signorilit� la sconfitta telefonando a Todde, � tra i meno agitati del suo schieramento: �Sono abituato a commentare i dati reali, non le ipotesi. Quando potremo disporre dei dati definitivi faremo tutte le valutazioni del caso. E a quel punto, se lo scarto sar� minimo, decideremo�.
Dal quartier generale della presidente si ostenta tranquillit�. �Siamo molto sereni� fa sapere lo staff dell’ex viceministra. Ed elenca i risultati derivanti da una verifica diretta in alcune delle sezioni mancanti: 2 a Sassari e 2 a Sorso (+200 per Todde), 3 a Sestu (+14 per Todde), 2 a Bonacardo (+110 per Truzzu), tre a Luras (+384 per Truzzu) e altre ancora. �Comunque — sostengono sicuri i collaboratori della presidente — il ribaltone � impossibile�. Nella sarabanda dei numeri, fa sentire la sua voce anche il leader del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte: �A noi risulta che non sono 800 ma pi� di 1.600 i voti di scarto. In ogni caso a noi basta vincere in Abruzzo anche con un minimo scarto�.
Andrea Nieddu, candidato di Fratelli d’Italia e sindaco di Berchidda in Gallura che non � risultato eletto consigliere regionale per una manciata di voti, ha comunque gi� presentato al tribunale di tempio Pausania una richiesta di accesso agli atti dei seggi dei Comuni della circoscrizione Olbia-Tempio. �Come candidati ne abbiamo diritto. Si tratta solo di una verifica, ma se dovessi avere anche il minimo dubbio che ci siano delle incongruenze andr� anche oltre passando per le vie legali�. Altri aspiranti consiglieri potrebbero seguirne le orme perch�, proprio in Gallura, per presunte irregolarit� in due sezioni su tre del Comune di Luras i registri sono gi� stati portati al tribunale di Tempio da dove sono stati trasferiti a Cagliari per i controlli. Piero Maieli, consigliere regionale uscente del Partito sardo d’Azione, dice che non si � �mai vista una situazione del genere� e arriva ad ipotizzare �problemi di ordine pubblico. Lo denuncio in qualit� di semplice cittadino che ha a cuore la tutela della democrazia�.
Quel che sta succedendo in Sardegna ieri ha incuriosito anche il premier spagnolo Pedro S�nchez e altri leader del Pse che si sono complimentati con la segretaria del Pd Elly Schlein, a margine dei lavori del congresso del partito in corso a Roma. Da parte sua, la leader dem nel suo intervento dal palco ha lanciato un messaggio ai partner europei: �Spero che anche noi possiamo darvi un po’ di speranza con la vittoria in Sardegna. Non abbiamo vinto da soli, ma perch� ci siamo battuti per l’unit� fino alla fine�.
L’ultima battuta, con vista sui prossimi appuntamenti elettorali, arriva dal capogruppo dei senatori di Forza Italia Paolo Barelli: �Il risultato della Sardegna non ha scalfito la nostra determinazione e unit�. Il centrodestra � unito e vincer� le prossime regionali in Abruzzo il 10 marzo e in Basilicata il 21 aprile�.
La newsletter Diario Politico
Se vuoi restare aggiornato sulle notizie di politica iscriviti alla newsletter "Diario Politico". E' dedicata agli abbonati al Corriere della Sera e arriva due volte alla settimana alle 12. Basta cliccare qui.
Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
2 marzo 2024 (modifica il 2 marzo 2024 | 21:19)
© RIPRODUZIONE RISERVATA