Bending Spoons supera i 2,5 miliardi di dollari. Il ceo Ferrari: «Si può essere grandi anche in Italia»
di Paola Pica
La starturp italiana Bending Spoons, azienda milanese tra i principali sviluppatori di app in Europa e nota per aver sviluppato l'app Immuni, starebbe per comprare la piattaforma di hosting video Vimeo. Valore di mercato: circa 816 milioni di dollari. A darne notizia è Bloomberg, che racconta di trattative in corso con le banche per il finanziamento della potenziale operazione di acquisizione.
di Paola Pica
Vimeo, il cui nome è l’anagramma della parola inglese movie, "filmato", è usato da molti artisti, fra cui Kanye West e Britney Spears, per postare i loro video. Scorporata dalla IAC/InterActive Corp. di Barry Diller nel 2021, la società ha una capitalizzazione di mercato di circa 801 milioni di dollari, ma ha perso circa il 90% del suo valore da quando ha iniziato a commerciare.
di Francesco Bertolino e Daniela Polizzi
Il 25 febbraio, Bending Spoons ha chiuso un aumento di capitale da 155 milioni di dollari. Tra gli investitori è entrato Durable Capital Partners Lp, che si unisce così a quelli entrati nell’agosto scorso, come Baillie Gifford, Cox Enterprises, Nb Renaissance, oltre ad alcuni importanti family office e fondi di private equity, come Tamburi Investment Partner, H14, Nuo Capital e Cherry Bay Capital. L’operazione ha portato il valore della società a diventare un unicorno (aziende non quotate dal valore superiore al miliardo) dal valore di circa 2,55 miliardi di dollari e servirà a sostenere nuove acquisizioni.
Iscriviti alle newsletter di L'Economia
Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile
Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo
One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione tecnologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)
E non dimenticare le newsletter
L'Economia Opinioni e L'Economia Ore 18