Bending Spoons, aumento da 200 milioni: la casa delle app compra Meetup (ed esce Luigi Berlusconi)

Bending Spoons, aumento da 200 milioni: la casa delle app compra Meetup (ed esce Luigi Berlusconi) Bending Spoons, aumento da 200 milioni: la casa delle app compra Meetup (ed esce Luigi Berlusconi)

In arrivo capitali freschi per Bending Spoons, il principale sviluppatore di app per i dispositivi Apple. La società milanese si appresta a chiudere un nuovo aumento di capitale pari a 200 milioni per dotarsi delle risorse e fare nuove acquisizioni, soprattutto negli Stati Uniti. A sottoscriverlo saranno in parte i soci attuali, in parte il fondo venture californiano Durable Capital, con all’attivo oltre 70 investimenti in startup.

Obiettivo 500 milioni di margine

I target di crescita dell’azienda guidata da Luca Ferrari sono ambiziosi: stando ai numeri che circolano, Bending Spoons avrebbe chiuso il 2023 con circa 200 milioni di margine operativo lordo che dovrebbe raggiungere i 500 milioni entro il 2026, un traguardo che potrebbe preludere alla quotazione al Nasdaq. La società può del resto contare su un vasto portafoglio di applicazioni molto popolari, arricchito costantemente da progetti sviluppati in casa o comprati sul mercato.

L’acquisto di Meetup

Proprio ieri, per esempio, Bending Spoons ha concluso l’acquisto di Meetup, social con 60 milioni di utenti utilizzato agli esordi anche dal Movimento 5 Stelle. A seguito dell’aumento, Durable entrerà nel libro soci a fianco di Baillie Gifford (tra i primi investitori in Tesla), la famiglia Usa Cox, NB Renaissance e Tip. Della compagine non fa invece più parte la H14 guidata da Luigi Berlusconi.

Iscriviti alle newsletter di L'Economia

Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile

Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo

One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione tecnologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)

E non dimenticare le newsletter
L'Economia Opinioni e L'Economia Ore 18


Corriere della Sera è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.