Truth, il social di Trump salvato dall’imprenditore russo amico di Putin

Former US President Donald Trump speaks to the press following a hearing to determine the date of his trial for allegedly covering up hush money payments linked to extramarital affairs at Manhattan Criminal Court in New York on March 25, 2024. A New York judge on Monday ordered former president Donald Trump's criminal trial on charges of paying pre-election hush money to a porn star to begin on April 15. (Photo by Curtis Means / POOL / AFP)

Donald Trump

Trump Media, la società di social media di Donald Trump, è stata salvata dalla bancarotta grazie a una serie di prestiti di emergenza da parte di un uomo d’affari russo-americano, Anton Postolnikov, attualmente sotto indagine federale per insider trading e riciclaggio di denaro. A rivelare la notizia è il Guardian. Senza quei prestiti la società dell’ex presidente americano non sarebbe sopravvissuta e non avrebbe potuto quotarsi a Wall Street a fine marzo di quest’anno, capitalizzando 9,25 miliardi dollari.

Il salvataggio di Truth Social

Il quotidiano britannico ricorda che la fusione tra la società da cui dipende Truth Social e la Digital World Acquisition Corporation è stata bloccata per alcuni anni dalle indagini della Sec, mettendo così Trump Media in gravi difficoltà finanziarie. In suo soccorso è arrivato un prestito d'emergenza dall'ES Family Trust, attraverso una piccola banca, la Paxum Bank, registrata nell'isola caraibica di Dominica.

Chi è Anton Postolnikov

 Secondo i documenti ottenuti dal quotidiano britannico questo fondo è una società di comodo del russo-americano Anton Postolnikov, che possiede parte della Paxum Bank - che non ha la licenza per operare nel settore bancario Usa - e da anni è al centro di un'inchiesta dell'Fbi e del dipartimento di sicurezza Interna. A Postolnikov, nipote di Aleksandr Smirnov, un alleato del presidente Vladimir Putin, non è stato contestato finora nessun crimine, e ad una richiesta di commento un avvocato della Paxum Bank ha minacciato un'azione legale nei confronti del Guardian per aver pubblicato documenti riservati. Postolnikov continua comunque ad essere oggetto dell'inchiesta sulla fusione di Trump Media, e recentemente sono stati emessi ordini di perquisizioni nei confronti suoi e di diversi suoi collaboratori

Iscriviti alle newsletter di L'Economia

Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile

Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo

One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione tecnologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)

E non dimenticare le newsletter
L'Economia Opinioni e L'Economia Ore 18

3 aprile 2024

- Leggi e commenta