Carlos Sainz potrebbe correre con la Mercedes l’anno prossimo. Il suo nome era nel mazzo fra i possibili sostituti di Lewis Hamilton (che ha firmato con la Ferrari), ma la trattativa non era mai decollata. Un po’ perch� Toto Wolff non aveva mai smesso di corteggiare Max Verstappen, il sogno proibito, un po’ perch� il boss austriaco seguiva con particolare attenzione la carriera dell’esordiente in Formula 2, Andrea Kimi Antonelli, col timore di poterlo perdere. Il ragazzino nelle prossime settimane effettuer� una serie di test propedeutici alla Formula 1 su monoposto di qualche anno fa, al Red Bull Ring e a Imola.
Sainz-Mercedes, il pilota Ferrari può sostituire Hamilton
Con il rinnovo di Alonso con l’Aston Martin, per Carlos si aprono nuovi scenari nel team di Toto Wolff. Perez verso il rinnovo con la Red Bull

In attesa della sua crescita, un pilota solido, veloce e sensibile come Sainz costruirebbe una primissima scelta per una squadra piena ricostruzione tecnica. Un affare, di sicuro. La Gazzetta dello Sport ha registrato un’accelerazione nelle scelte da parte della Mercedes, sono infatti giorni caldi per il futuro di ogni scuderia. E Carlos, continuando a stupire con la Ferrari che lo ha scaricato, merita un team di prima fascia. Aveva trattative ben avviate con l’Audi (il debutto ufficiale del marchio tedesco in F1 � nel 2026) ma se accettasse dovrebbe affrontare una stagione nelle retrovie con la Sauber e anni di messa a punto prima di raggiungere un livello di competitivit� accettabile. Se si trover� un’intesa sulla durata l’accordo potrebbe essere ufficializzato nelle prossime settimane, � chiaro che vorrebbe almeno un biennale. Lo spagnolo ha 29 anni ed � nel pieno della maturit� agonistica, come compagno di squadra troverebbe George Russell, non un tipo semplice ma nemmeno il campione che si pensava potesse essere. Una cosa � certa: Carlos non avrebbe mai voluto andare via dalla Ferrari, intende lasciare bei ricordi e conserver� tanti amici.

Sainz sempre davanti a Leclerc, ecco perch�
Certo, sarebbe stato interessante vederlo in Red Bull , accanto a Verstappen con il quale dieci anni fa ha debuttato in Formula 1 alla Toro Rosso. Ma a quanto parte non c’era la voglia da parte di Horner, ma soprattutto dell’entourage di Max, di mettere un rivale potenzialmente pericoloso accanto all’olandese. E in questo momento le quotazioni per la conferma di Perez sono ai massimi.
Capitolo Alonso: l’ex ferrarista correr� fino ad almeno 45 anni con l’Aston Martin, ma sopratutto correr� con i motori forniti dalla Honda al team britannico nel 2026. Con il colosso automobilistico c’erano stati pesanti screzi per commenti pesanti ai tempi della McLaren, al punto che il suo nome veniva considerato offlimits. Ma a quanto pare in Giappone sono cambiati i vertici, il tempo della pace era maturo.
Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
13 aprile 2024 (modifica il 13 aprile 2024 | 07:25)
© RIPRODUZIONE RISERVATA