Fedez: «Sono tornato a Rozzano». La domenica con i figli mentre Chiara Ferragni si prepara all'intervista da Fazio

diRosanna Scardi

Il rapper è tornato nel Comune dell'hinterland milanese dove è cresciuto e dove vivono i suoi genitori. Su Instagram ha postato vecchie immagini e testi di canzoni scritte nel 2010. Compaiono sui social anche i figli Leone e Vittoria. La moglie (ex) in serata sarà in televisione a «Che tempo che fa»  

fedez

Le due immagini di 15 anni fa postate da Fedez su Instagram

Rap, domenica pomeriggio con i figli e il ritorno nella sua Rozzano. Nell’attesa che la moglie Chiara Ferragni sia ospite a «Che tempo che fa» da Fabio Fazio questa sera, 3 marzo, sul Nove, Fedez posta sui social sprazzi della sua nuova quotidianità. Domenica 18 febbraio il cantante ha lasciato il lussuoso attico di City Life dove viveva con l’influencer e i loro due bambini, Leone e Vittoria; e adesso sta ritrovando un equilibrio. Davanti alle telecamere di «Pomeriggio Cinque», aveva infatti confermato: «I figli sono la mia priorità».

In una storia che l’artista pubblica oggi, 3 marzo, su Instagram si vede il suo ritorno in auto a Rozzano, suo comune di origine, alle porte di Milano. «Back to the roots», ritorno alle radici, è la scritta che compare mentre il sottofondo è «Rozzi», che sta per Rozzano, di Paky. «Rozzi sì giro a Rozzi, no non mi muovi, fra’ da Rozzi sì giro a Rozzi, io qua ci muoio», sono le rime. Il rapper non ha mai dimenticato la sua città. A settembre del 2022 consegnò al sindaco Gianni Ferretti un assegno da 120 mila euro per costruire uno skate park.

Fedez torna anche a postare le sue di rime, come quelle di «God war» con strofe che, senza giri di parole, condannavano la politica di Israele già nel 2010. Si vedono anche Leone e Vittoria, i figli suoi e di Chiara Ferragni: probabilmente trascorrono la domenica con il papà e i nonni, Franco e Annamaria, che non hanno mai lasciato Rozzano. Le ultime strofe postate sono ancora un ritorno alle origini artistiche con «Anthem pt.1» del 2010, che affrontava temi politico sociali: «E poi non ti fanno lavorare, né studiare, perchè un popolo di ignoranti è più facile da governare. Siamo assassini nati come Micky e Melory non c'è spazio per i pianti non c’è spazio per i deboli
è come un mondo di terracotta lo tocchi e lo sgretoli».

Se vuoi restare aggiornato sulle notizie di Milano e della Lombardia iscriviti gratis alla newsletter di Corriere Milano. Arriva ogni giorno nella tua casella di posta alle 7 del mattino. Basta cliccare qui.

3 marzo 2024 ( modifica il 3 marzo 2024 | 15:37)

- Leggi e commenta