Imballaggi, le nuove regole Ue: i limiti al monouso, salva la busta dell’insalata

Sono alcune misure contenute in quello che la relatrice del Parlamento Ue, la liberale belga Frédérique Ries, ha definito un «accordo storico e insperato». La presidenza belga del Consiglio (i Paesi Ue) e i rappresentanti del Parlamento hanno raggiunto un accordo politico provvisorio sul regolamento sugli imballaggi che ha l’obiettivo di contrastare l’aumento dei rifiuti di imballaggio e promuovere l’economia circolare. Le misure privilegiano il riuso (con deroghe) al riciclo e sono state combattute dalla filiera italiana del packaging. Nel 2027 la Commissione dovrà rivedere i requisiti di sostenibilità per gli imballaggi in plastica bio sulla base dello sviluppo tecnologico.