• � il 176� giorno di guerra: �Oltre 33.091 persone uccise� a Gaza e 75.668 ferite dal 7 ottobre.
• Biden a Netanyahu: �Il sostegno degli Usa dipender� dalla politica sui civili di Israele�. Leggi qui l'articolo completo.
• Netanyahu sull'Iran: �Sapremo difenderci da chi vuol farci del male�. Leggi qui l'articolo.
• Fonti da Teheran: �Iran non vuole lo scontro diretto con Israele, ritorsione limitata�.
Israele - Hamas in guerra, le notizie di oggi | Onu: «Israele sia ritenuto responsabile di crimini guerra»
Le notizie sul conflitto Israele-Hamas di venerd� 5 aprile, in diretta. Aperti il porto di Ashdod e il valico di Erez per gli aiuti a Gaza.

Ore 11:50 - Israele: �Dall’Onu nessuna menzione di Hamas e dei crimini�
�Una risoluzione anti-israeliana� che �non menziona Hamas n� i suoi crimini del 7 ottobre� per la quale l’ambasciatore, Meirav Eilon Shahar, ha abbandonato la sessione plenaria in segno di protesta. Cos� il ministero degli esteri israeliano ha bollato la risoluzione approvata a Ginevra dal Consiglio dei diritti umani dell’Onu. �Nel testo - ha aggiunto - si equiparano gli ostaggi a detenuti sospettati di attivit� terroristica�. Inoltre, �va contro il diritto di Israele di difendersi� e prevede un embargo �sulle armi a Israele mentre ignora in modo offensivo la fornitura di armi a Hamas da parte dell’Iran e dei suoi alleati�.
Ore 11:30 - Il consiglio per i diritti umani dell’Onu ha chiesto anche lo stop della vendita di armi a Israele
Il Consiglio per i diritti umani delle Nazioni unite ha approvato una risoluzione in cui si chiede ai Paesi di interrompere la vendita o la spedizione di armi a Israele nell’ottica di prevenire violazioni di diritti ai danni dei palestinesi nel contesto della campagna militare di Israele nella Striscia di Gaza. La risoluzione � stata approvata con 28 s�, 6 no e 13 astensioni. Nel Consiglio Onu per i diritti umani siedono 47 Paesi.
Ore 11:27 - Onu: �Israele sia ritenuto responsabile di crimini guerra�
Il Consiglio per i Diritti Umani delle Nazioni Unite ha adottato una risoluzione che chiede che Israele sia ritenuto responsabile di eventuali crimini di guerra e crimini contro l’umanit� commessi a Gaza. Ventotto paesi hanno votato a favore, 13 si sono astenuti e sei hanno votato contro la risoluzione. Lo riporta Sky News.
Prima del voto, scrive la Bbc, si sono verificate delle spaccature tra i Paesi europei, con Germania e Bulgaria che hanno dichiarato che avrebbero votato contro perch� la risoluzione non condannava esplicitamente Hamas anche se condannava il lancio di razzi su Israele da Gaza e chiedeva il rilascio degli ostaggi. La Francia si � astenuta, definendo �catastrofica� la situazione umanitaria a Gaza. Il voto, pur non essendo vincolante, proviene dal principale organismo delle Nazioni Unite per i diritti umani e aumenter� la pressione diplomatica su Israele affinch� cambi rotta.
Ore 11:23 - Turchia: �Arrestate 8 spie di Israele�
I servizi di intelligence turchi hanno realizzato un’operazione questa mattina a Istanbul, al termine della quale sono state arrestate 8 presunte spie di Israele attive su suolo turco. A renderlo noto il ministro degli Interni, Ali Yerlikaya, che specifica che per 2 degli arrestati � stata gi� predisposta la detenzione, mentre per altri 6 sono scattate forme di controllo giudiziario. Yerlikaya ha reso noto che i sospetti, arrestati nell’ambito dell’operazione �Talpa 3�, sono stati intercettati e tracciati mentre svolgevano attivit� di raccolta di informazioni riguardo cittadini palestinesi e aziende appartenenti a quest, ultimi. I sospetti, nessuno dei quali di cittadinanza israeliana, avrebbero anche incontrato spie dello stato ebraico, cui avrebbero regolarmente inviato dei dossier contenenti informazioni riguardanti attivit� e spostamenti di palestinesi residenti in Turchia.
Ore 11:08 - A Teheran migliaia ai funerali dei pasdaran uccisi a Damasco
Migliaia di persone hanno partecipato ai funerali, a Teheran, dei sette membri delle Guardie della rivoluzione uccisi nel raid, attribuito dall’Iran a Israele, contro l’edificio consolare dell’ambasciata iraniana a Damasco. �Morte a Israele�, �Morte all’America�, hanno scandito i partecipanti. La cerimonia funebre si � svolta nell’ambito delle celebrazioni per il giorno internazionale per Gerusalemme (International Quds Day), ricorrenza legata al sostegno alla Palestina e all’opposizione a Israele, che viene osservata nell’ultimo venerd� del ramadan, il mese sacro per l’Islam, e che si � tenuta per la prima volta in Iran nel 1979, in seguito alla rivoluzione islamica. Il Segretario generale della Jihad islamica palestinese, Ziad Al-Nakhlah, ha partecipato alla manifestazione a Teheran, riporta Mehr, mentre le celebrazioni si sono svolte anche in altre citt� iraniane, come Mashhad e Isfahan. Ieri sera, la Guida suprema dell’Iran, Ali Khamenei, aveva omaggiato i pasdaran uccisi nel raid di Damasco, in una cerimonia a Teheran, a cui hanno partecipato anche le famiglie delle vittime.
Ore 10:49 - Gaza, un avvocato palestinese cita in giudizio il governo italiano
Iniziativa legale di un avvocato palestinese, Salahaldin Abdalaty, contro il governo italiano per �corresponsabilit� civile� nelle �violazioni ai diritti umani commesse a Gaza dalle autorit� israeliane�. Con l’assistenza di un pool di quattro colleghi, tutti del Foro di Torino, Abdalaty ha depositato al tribunale di Roma un ricorso con cui, richiamandosi a una serie di norme nazionali e internazionali, chiede ai giudici di ordinare �con urgenza� alla Presidenza del consiglio e ai ministeri di esteri e difesa una serie di provvedimenti: tra questi figurano l’immediata imposizione del divieto di vendita e trasferimento di armi.
Ore 10:41 - Il ministero della Sanit� di Hamas: �33.091 morti e 75.750 feriti dal 7 ottobre�
� salito a 33.091 morti e 75.750 feriti il bilancio delle vittime palestinesi dall’inizio delle operazioni delle Forze di difesa israeliane (Idf) nella Striscia di Gaza, iniziate il 7 ottobre 2023 in risposta all’attacco del movimento islamista Hamas contro lo Stato ebraico. Lo ha reso noto il ministero della Sanita’ di Gaza, gestito da Hamas, aggiungendo che nelle ultime 24 ore sono morte 54 persone, mentre altre 82 sono rimaste ferite. Si tratta di dati che non possono tuttavia essere verificati in maniera indipendente e che includono sia vittime civili che membri del movimento islamista. Secondo quanto riferito dalle autorita’ di Israele, nelle operazioni lanciate a Gaza sono stati uccisi 13 mila miliziani, mentre i militari israeliani morti sono in totale 600, di cui 256 deceduti durante l’operazione di terra nella Striscia iniziata a fine ottobre scorso.
Ore 10:36 - Onu: �45 milioni dollari per bonifica Gaza da ordigni inesplosi�
Una volta finita la guerra per iniziare la bonifica della Striscia di Gaza da ordigni inesplosi serviranno almeno 45 milioni di dollari. Lo ha detto il capo del Servizio di azione contro le mine dell’Onu (Unmas) in Palestina, Charles Birch, in una intervista al sito delle Nazioni Unite. Allo stato attuale, ha affermato, �ci sono pi� macerie a Gaza che in Ucraina, e come parte del processo di rimozione delle macerie, un compito gi� enorme di per s�, c’� lo sgombero di esplosivi e munizioni. Sono anni e anni di lavoro. Si tratter� di un’operazione senza precedenti�. Secondo Birch, �l’enorme quantit� di bombe sganciate su Gaza dal 7 ottobre significa che ci vorranno milioni di dollari, e molti anni, per bonificare l’enclave da ordigni inesplosi�.
Ore 10:33 - Blinken: �A Gaza sviluppi positivi ma contano i risultati�
�Le azioni di Israele, con l’apertura del valico di Erez, sono sviluppi positivi ma il vero test sono i risultati ed ci� che vogliamo vedere nei prossimi giorni e settimane�. Lo ha detto il segretario di Stato Usa Antony Blinken al termine dell’EU-US Trade and Technology Council. �Un dato importante sar� il numero di camion che entra a Gaza e se possono muoversi, specie a Gaza nord. Vogliamo vedere risolti i colli di bottiglia ed essere sicuri che i cooperanti, chi porta gli aiuti, possano lavorare in sicurezza�.
Ore 10:15 - Netanyahu a Biden: �Misure per evitare errori come attacco Wck�
Nella telefonata con il presidente Usa Joe Biden, il premier israeliano Benjamin Netanyahu ha ammesso che � dell’esercito israeliano (Idf) la responsabilit� della morte dei 7 operatori umanitari di World Central Kitchen (Wck) in un attacco di luned� e ha assicurato a Biden che il suo governo intende annunciare misure per evitare che un simile errore si ripeta. � quanto ha riferito un alto funzionario dell’amministrazione Usa, secondo quanto riporta la Cnn. La fonte ha aggiunto che, nel colloquio telefonico di gioved�, Netanyahu ha detto a Biden che Israele � intenzionato a migliorare la tracciabilit� degli operatori no-profit all’interno di Gaza e il presidente Usa ha affermato che tali misure sono necessarie. La Casa Bianca aveva riferito in precedenza che i due leader non sono entrati nei dettagli dell’indagine sull’incidente che ha ucciso i 7 cooperanti.
Ore 09:36 - Unicef, 620.000 bambini senza scuola a Gaza
Pi� della met� dei bambini di Gaza, 620.000, non pu� frequentare la scuola a causa della distruzione portata da sei mesi di guerra al sistema educativo dell'enclave. Lo ha reso noto il Fondo delle Nazioni Unite per l'infanzia. Otto scuole su dieci a Gaza sono danneggiate o distrutte, con circa il 10% delle strutture completamente decimate, afferma l'Unicef. Ma ricostruire le scuole sar� un compito pi� semplice che affrontare il trauma dei bambini e la perdita dell'istruzione, aggiunge David Skinner di Save The Children. �Ci� che spesso si perde nel parlare di Gaza � che si tratta di una catastrofe per i bambini�, ha detto Skinner. �Si tratta di bambini che hanno subito un lutto, che hanno perso persone, che sono malati e malnutriti�.
Ore 09:30 - Ramadan, �Slogan pro-terrorismo�, 8 fermi alla Moschea di Al-Aqsa
Nell'ultimo venerd� di Ramadan la polizia di Gerusalemme ha fermato otto persone alla moschea di Al-Aqsa con l'accusa di aver scandito slogan che istigano al terrorismo. Lo indica il Times of Israel, sottolineando come un numero elevato di agenti sia stato dispiegato nella Citt� Vecchia in occasione dell'evento religioso che richiama migliaia di fedeli. I sospetti, quattro di Gerusalemme Est e quattro del nord di Israele, saranno interrogati a breve.
Ore 09:19 - Forze Israele: colpiti siti di lancio razzi nel nord
Le Forze di difesa di Israele (Idf) hanno riferito di aver bombardato siti di lancio di razzi nel nord della Striscia di Gaza, da dove nella giornata di ieri erano stati lanciati degli attacchi nell'area meridionale di Israele. Aerei da combattimento israeliani hanno anche colpito diversi altri obiettivi nei pressi degli stessi siti di lancio dei razzi, tra cui un tunnel e una postazione utilizzata da miliziani del movimento islamista palestinese Hamas. Un raid aereo nella zona di Khan Yunis, nel sud di Gaza, ha invece ucciso almeno due membri di Hamas nascosti all'interno di un edificio, hanno fatto sapere le Idf.
Ore 09:07 - Biden e Trump pi� duri con Netanyahu. Gli Usa chiedono a Israele �azioni immediate� per proteggere i civili
(di Viviana Mazza, corrispondente dagli Usa) �Accogliamo con favore i passi annunciati stasera dal governo israeliano su richiesta del presidente, dopo la sua telefonata con Netanyahu – dice la portavoce del consiglio di sicurezza nazionale della Casa Bianca Adrienne Watson in una nota diffusa nella notte – Questi passi, incluso un impegno ad aprire il porto di Ashdod per le consegne di assistenza diretta a Gaza , di aprire il valico di Erez per una nuova via all’assistenza per il nord di Gaza, e di aumentare in modo significativo le consegne dalla Giordania direttamente a Gaza, devono essere ora applicati pienamente e rapidamente�.
La nota ribadisce che, come dichiarato da Biden a Netanyahu e poi ieri anche dal segretario di Stato Usa Antony Blinken, �la politica degli Stati Uniti rispetto a Israele sar� determinata dalla nostra valutazione delle azioni immediate su questi e altri passi, inclusi quelli per proteggere i civili innocenti e la sicurezza degli operatori umanitari�.
Ore 08:42 - Wafa, palestinese ucciso da Israele in Cisgiordania
Un palestinese � stato ucciso in scontri con l'esercito israeliano nel campo profughi di Nour Shams, a est di Tulkarem in Cisgiordania. Lo hanno fatto sapere fonti mediche, citate dall'agenzia Wafa, che hanno identificato l'uomo in Saed Abu Alawiya, ucciso �dai proiettili di un cecchino dell'occupazione�.
Ore 08:12 - Per Usa cessate il fuoco subordinato a ostaggi
Il ministro degli Esteri israeliano, Israel Katz, si � congratulato con gli Usa �per aver chiarito che qualsiasi cessate il fuoco a Gaza sar� subordinato al rilascio degli ostaggi�. �Continueremo a lavorare insieme ai nostri alleati in tutto il mondo - ha aggiunto su X - per preservare il diritto di Israele a continuare la guerra finch� gli ostaggi non saranno rilasciati e Hamas sar� definitivamente sconfitto�.
I commend the U.S. for clarifying that any ceasefire in Gaza will be contingent upon the release of the hostages. We will continue to work together with our allies worldwide to preserve Israel's right to continue the War until the hostages are released and Hamas is decisively?
— ????? ??? Israel Katz (@Israel_katz) April 5, 2024
Ore 07:12 - Israele impegno per far entrare aiuti umanitari a Gaza
Il governo di Israele ha annunciato l’impegno ad aprire il porto di Ashdod per le consegne di assistenza diretta a Gaza, di aprire il valico di Erez per una nuova via all’assistenza per il nord di Gaza. La decisione sarebbe arrivata dopo una telefonata con la Casa Bianca. Lo riporta il Times of Israel.
Ore 04:46 - La Marina italiana assume il comando della task force nel Mar Rosso
La Marina americana ha ceduto il comando della Combined Task Force (CTF) 153 alla Marina Militare italiana durante una cerimonia di cambio di comando presso il quartier generale delle Forze marittime combinate. Lo scrive l’U.S. Central Command su X. Il Capitano della Marina Militare Italiana Roberto Messina ha assunto il comando dal Capitano della Marina statunitense David Coles, che ha comandato il CTF 153 da novembre. Questa � la terza volta che l’Italia assume il comando della task force CMF da quando � stato istituito il partenariato marittimo di 42 nazioni nel 2002. La task force � responsabile delle operazioni di sicurezza marittima nel Mar Rosso, Bab al-Mandeb e nel Golfo di Aden occidentale e protegge la libert� di navigazione in mare.
The U.S. Navy turned over command of Combined Task Force (CTF) 153 to the Italian Navy during a change of command ceremony at the Combined Maritime Forces (CMF) headquarters here, April 3.https://t.co/Mxwjp0PoRH pic.twitter.com/8y9C6kwgd2
— U.S. Central Command (@CENTCOM) April 5, 2024
Ore 03:26 - Netanyahu: �Ora misure per evitare casi come quello della Wck�
Il governo israeliano � pronto ad adottare misure per evitare che si ripetano casi come quello che ha portato alla morte dei sette operatori umanitari della World central kitchen. Lo ha detto il primo ministro Benjamin Netanyahu durante la telefonata con il presidente Joe Biden, come riferito alla Cnn da un alto funzionario dell'amministrazione statunitense. Netanyahu, che ha ammesso che le forze di difesa israeliane sono responsabili della morte dei sette operatori umanitari della Wck, ha anche detto a Biden che Israele intende migliorare il tracciamento dei lavoratori no-profit all'interno di Gaza.
Ore 02:23 - Israele e le minacce dall’Iran: � il giorno della paura. Gps impazziti e code ai negozi
(di Andrea Nicastro, inviato a Gerusalemme) I telefonini oggi in Israele sembrano impazziti. Apri l’applicazione di Google per cercare una via e invece di mostrarti le strade di Tel Aviv ti guidano nella capitale egiziana de Il Cairo. Provi ad affittare un monopattino sul lungomare e il tuo credito sembra inesistente. Sali sull’autobus e l’abbonamento, sempre se registrato sul cellulare, non funziona pi�. In altre citt� pi� a nord la geolocalizzazione indica che sei andato anche pi� lontano, addirittura superando la �linea blu� con il Libano e arrivando nei campi profughi di Beirut. Cerchi un ristorante kosher e trovi un chiosco di falafel. Sar� rotto? L’unica � andare al negozietto che ripara i cellulari, ma l� trovi la coda di gente che come te non capisce cosa stia succedendo.
Il cellulare � a posto, ma non � neppure arrivato il fattorino delle consegne a domicilio, anche lui perso nei meandri dell’elettronica. Il problema che ha mandato in tilt mezzo Israele � che sono entrati in funzione i jammer, le difese intelligenti che disturbano le onde di comunicazione dei geolocalizzatori.
Ore 01:53 - Usa: bene la riapertura del valico di Erez, ora attuare in fretta le misure
Gli Usa plaudono ai �passi annunciati stasera dal governo israeliano su richiesta del presidente (Biden) dopo la telefonata col primo ministro Netanyahu�, tra cui �l'impegno ad aprire il porto di Ashdod per la consegna diretta di assistenza a Gaza, ad aprire il valico di Erez per una nuova rotta di assistenza per raggiungere il nord di Gaza e ad aumentare significativamente le consegne dalla Giordania direttamente a Gaza�, e chiedono che ora siano �attuati pienamente e rapidamente�. Lo afferma la portavoce del consiglio per la sicurezza nazionale Usa Adrienne Watson.
Ore 01:25 - Esercito Usa: sganciati su Gaza oltre 50.000 pasti
Il Comando centrale dell'esercito degli Stati Uniti ha condotto un lancio aereo di assistenza umanitaria nel nord di Gaza �per fornire aiuti essenziali ai civili colpiti dal conflitto�. In totale sono stati sganciati oltre 50.680 pasti. � quanto riportato in un post su X dell'U.S. Central Command, nel quale si precisa che l'operazione � stata condotta da quattro aerei C-130 dell'aeronautica americana e da soldati specializzati nella consegna aerea di forniture di assistenza umanitaria. Circa 20 pacchi sono finiti in mare vicino alla riva.

Ore 01:09 - Israele riapre il valico di Erez per portare gli aiuti a Gaza
Il gabinetto di sicurezza israeliano ha approvato la riapertura del valico di Erez tra Israele e il nord della Striscia di Gaza per la prima volta dagli attacchi di Hamas del 7 ottobre scorso. Lo ha detto un funzionario israeliano alla Cnn, aggiungendo che la riapertura serve a consentire pi� aiuti umanitari a Gaza. Il governo di Tel Aviv ha inoltre approvato l'utilizzo del porto israeliano di Ashdod per contribuire a trasferire maggiori aiuti all'enclave.
Ore 01:00 - Usa: �Da Israele vogliamo cambiamenti subito�
�Vogliamo vedere cambiamenti reali nel giro di ore, giorni�, come �un enorme aumento degli aiuti umanitari e la riduzione della violenza su civili e cooperanti�, �vogliamo non solo annunci ma esecuzione e implementazione delle misure a tutela dei civili e degli operatorii umanitari�: lo ha detto il portavoce del consiglio per la sicurezza nazionale Usa John Kirby rispondendo ad alcune domande nel suo briefing.
5 aprile 2024 (modifica il 5 aprile 2024 | 12:08)
© RIPRODUZIONE RISERVATA