Kimi Antonelli, quando debutterà in Formula 1 e perché potrebbe esordire già a Monza

di Redazione Sport

Andrea Kimi Antonelli, pilota classe 2006 e figlio d’arte, da anni brilla nell’Academy Mercedes e viene monitorato da Toto Wolff, che il prossimo 16 aprile gli far� fare un test a Spielberg, parte di un programma ben preciso

Kimi Antonelli, quando debutterà in Formula 1 e perché potrebbe esordire già a Monza

L’Italia della Formula 1 aspetta con grande speranza Andrea Kimi Antonelli, bolognese classe 2006, figlio d’arte e — secondo molti — un prodigio dalla carriera assicurata nel mondo delle quattro ruote. Cresciuto con i filmati di Ayrton Senna e con l’esempio del padre Marco (pilota e proprietario della AKM Motorsport), Andrea fa parte ormai da anni dell’Academy Mercedes, dove viene monitorato attentamente da Toto Wolff, capo del reparto Formula 1 della scuderia tedesca, che il prossimo 16 aprile intanto gli consegner� le chiavi della W12 (la monoposto della stagione 2021) per girare sul circuito austriaco di Spielberg.

Si inizia a fare sul serio, il programma stilato per lui � chiaro: quando il campionato di Formula 2 lo permetter� (Antonelli � al debutto, in Australia ha tenuto un buon quarto posto), si sottoporr� a una serie di test al volante di monoposto di F1 su diverse piste europee, come ha gi� fatto venerd� 29 e sabato 30 marzo a Imola, dove ha girato con la Mercedes W13 del 2022. Il modo migliore possibile per continuare a crescere e per farsi trovare pronto al momento del grande salto. Non manca molto infatti, secondo il giornalista britannico Joe Saward il campione europeo di Kart nella categoria OK nel 2020 e 2021 potrebbe debuttare con i grandi dal 2026, ossia l’anno dopo l’addio di Lewis Hamilton, che passer� in Ferrari.

Sempre secondo Joe Saward, come tappa di avvicinamento a quella data potrebbe passare brevemente in Williams, proprio come hanno fatto in passato altri piloti sotto gli ordini di Toto Wolff, da Valtteri Bottas a George Russell. Insomma, Antonelli potrebbe debuttare in gara gi� in questa stagione, sempre dopo aver compiuto 18 anni. Diventato maggiorenne (succeder� il prossimo 25 agosto), potr� ottenere la Super Licenza per la quale ha gi� maturato i punti sufficienti grazie ai risultati nelle serie minori nel 2022 e nel 2023. In linea teorica, potrebbe presentarsi sulla griglia di partenza gi� domenica 1 settembre per il Gp di Monza. Sarebbe il pi� giovane debuttante di sempre dopo Max Verstappen (17 anni e 5 mesi).


Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

2 aprile 2024 (modifica il 2 aprile 2024 | 17:25)

- Leggi e commenta