Meloni a Belgrado: “Serbia partner economico dell’Italia, sosteniamo con forza il suo ingresso in Ue”

BELGRADO - La presidente del Consiglio Giorgia Meloni è stata accolta con una fanfara militare dal presidente della Repubblica di Serbia, Aleksandar Vu?i?. Accompagnata dall'ambasciatore italiano a Belgrado, Luca Gori, ha tenuto un bilaterale: sul tavolo i temi caldi dell'area dei Balcani, dall'ingresso della Serbia nell'Unione europea all'adesione della Nato. Due scelte osteggiate con forza dalla Russia di Vladimir Putin.

Meloni, su mandato anche della commissione europea cerca di intensificare le relazioni con la Serbia. Ma l'Italia ha anche un legame economico importante con la Serbia, della quale è il terzo paese come investimenti con un interscambio da 1,9 miliardi di euro negli ultimi sei mesi: "Questa mia prima visita da presidente del Consiglio in Serbia punta a rafforzare le relazioni - dice - Italia e Serbia hanno moltiplicato le loro iniziative bilaterali. C'è già molta Italia in Serbia che dà lavoro a 50 mila persone. Anche aziende nostre partecipate dallo Stato stanno investendo in questa nazione".

Poi Meloni parla di alcune sfide che attendono la Serbia e Italia per l'allargamento dell'Ue: "Tutto questo lavoro dimostra la rilevanza strategia che l'Italia attribuisce la Serbia e siamo tra i principali sostenitori del suo ingresso in Europa. Per me si tratta di una riunificazione dell'Europa da portare avanti , la Ue non è un club esclusivo dove qualcuno decide chi è europeo. L'Ue non sarà unita se non entrano i Balcani occidentali. Dobbiamo accelerare per il mercato unico anche qui. Questa strada è fondamentale per garantire a questa regione più sicurezza e più crescita. Abbiamo parlato con Vucic di immigrazione e sicurezza anche per l'immigrazione irregolare nella rotta balcanica ".

Infine il tema della guerra in Ucraina : "Abbiamo parlato di questo tema che per noi vede posizioni chiare di sostegno alla sua all'Ucraina per la sua sovranità e libertà contro l'aggressione russa ".

Soddisfatto Vucic: "Abbiamo parlato di tutti gli argomenti importanti per Serbia e Italia, abbiamo ottimi rapporti politici ed economici e possiamo ancora crescere con la produzione della Panda da parte di Stellantis. Abbiamo parlato anche dell'Europa e del supporto dell'Italia in questo percorso. Comunque con il vostro Paese abbiamo ottime relazioni anche a livello delle Regioni. Penso che Meloni sia una leader non solo europeo ma mondiale e le sono molto grato. Ho poi esprimo gratitudine per il ruolo dell'Italia nella regione dei Balcani (il Kosovo) come mediatrice".